Le prospettive della microelettronica nella cosiddetta "Etna Valley", con 4500 addetti in un settore altamente strategico a livello mondiale, potrebbero portare a un futuro...
Intervista a Tommaso La Mantia, docente ordinario di Ecologia forestale all'Università di Palermo. La Mantia è lo studioso che ha certificato l'unicità del millenario...
Il bonus 110% è una grande opportunità, colta però solo in parte in Sicilia. A Catania, in particolare, non esistono ancora progetti presentati all'amministrazione...
L'innovativa tecnologia a basso costo per adeguare la resistenza ai terremoti e l'efficienza energetica degli edifici potrebbe applicarsi "al 30 o 40 per cento degli edifici di Catania", spiega il coordinatore del progetto finanziato dal programma Horizon 2020, il docente Giuseppe Margani
Catania è una città cresciuta a dismisura nel dopoguerra, e in modo disordinato e spesso deregolamentato. Il patrimonio edilizio si è rapidamente deteriorato, e...
Mercoledì 26 a partire dalle 15.30 in diretta con Giorgio Sangiorgio, presidente dell'ordine dei Commercialisti di Catania, Tony Ruberto, vicepresidente Cna Catania, e Gabriele D'Ambra, vicepresidente nazionale Assointrattenimento
Gli incentivi statali per il miglioramento del comportamento sismico degli edifici rappresentano un'opportunità unica per la sicurezza di una città a forte rischio sismico...