fbpx

Video Interviste

00:00:00

Etna, l’illustre sconosciuto: il brand turistico ancora non esiste

Il vulcano è una delle risorse turistiche siciliane più importanti, ma non ha un marchio di destinazione univoco per il marketing territoriale. Necessaria una pianificazione che coinvolga gli attori del territorio, ma finora non ci ha pensato nessuno
00:00:00

Insularità, quanto mi costi. Uno studio di Unict. Live con Benedetto Torrisi

La condizione di insularità ha grande incidenza sulla crescita del Pil regionale. Una condizione che influenza anche i principali indicatori di competitività
00:00:00

Live con Mario Alvano – Segretario generale ANCI Sicilia

Nel decreto Aiuti bis appena pubblicato in Gazzetta ufficiale, il governo Draghi ha inserito delle misure per i Comuni fortemente indebitati. Due le città...

Zes Sicilia occidentale: 65 milioni di euro di agevolazioni. “Pronti per partire”

Si attendono da 5 anni e finalmente sembra che le Zes abbiano tutto per potere partire. Anzi di più con le Super Zes regionali. Sul piatto milioni di euro che con i giusti investitori possono moltiplicarsi e favorire la crescita economica. Nella parte occidentale si punta sulla logistica

- La Zes della Sicilia orientale pronta a partire: insediato il comitato di indirizzo
00:00:00

Live con Carlo Amenta, commissario straordinario per la Zes della Sicilia occidentale

Le zone economiche speciali nascono per favorire lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Promettono agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative ma, complice anche la pandemia, non...
00:00:00

“Donne Condottiere”, indipendenti e al lavoro dopo avere subito violenza

Un progetto approvato dall’Assessorato regionale alla Famiglia. Un modo per ridare vita a donne che hanno subito violenza

Infortuni sul lavoro, nuove misure Inail. “Lavoratori reinseriti con la tecnologia”

L’Istituto, spiega a FocuSicilia il direttore regionale Carlo Briasco, eroga sino a 150 mila euro per adeguare le postazioni e per la formazione dei dipendenti che hanno subito incidenti professionali. Un modo per tornare al lavoro, ma soprattutto "per ricominciare a vivere"

- Morti sul lavoro, nel 2022 è già allarme in Sicilia. Il report Vega su dati Inail

Catasto, con la revisione “più equità e nuove opportunità per le aree interne”

La legge delega sul Fisco esclude nuove imposte sulla casa, "ma dipenderà dai futuri governanti". Le modifiche permetteranno "di pagare tutti per pagare meno", con effetti positivi per le zone meno centrali. Intervista a Salvatore Giuffrida, professore di Estimo Unict

- Riforma del catasto, l’esperto: “Rendite riviste e caccia agli immobili invisibili”

Fondi Pnrr a rischio in Sicilia. Allarme di Svimez: “Difficile ottenere il 40% a Sud”

Secondo l'Associazione per lo sviluppo dell'Industria nel mezzogiorno l'Isola rischia di non riuscire a ottenere le risorse stanziate. Tra i problemi, sottolineati anche dalla Corte dei Conti, la lentezza burocratica e i bandi deserti. Invertire la rotta è possibile, ma sono necessari "aggiustamenti urgenti"

- Pnrr, alla Sicilia servono “strategia, collaborazione e progettisti europei”