fbpx

Cig in deroga, Regione bradipo. Migliaia di lavoratori in attesa

Crescono i numeri delle pratiche di cassa integrazione in deroga trasmesse dalla Regione all'Inps. L'aggiornamneto alle 20 del 3 maggio 2020

Cambiano i numeri delle pratiche trasmesse dalla Regione all’Inps a proposito della cassa integrazione guadagni in deroga. Stiamo parlando del trattamento di integrazione salariale che riguarda tutte le aziende con meno di cinque dipendenti. Secondo l’articolo 22 del decreto legge n. 18/2020, il Cura Italia, la concessione della Cigd è subordinata a un accordo quadro regionale quindi proprio la Regione ha il compito di riconoscere i trattamenti di integrazione salariale in deroga. Si è di poco superata quota quattro mila ma siamo ancora lontani dalla meta. A metà aprile erano circa 33 mila le domande presentate, ma nel frattempo ne sono arrivate delle altre. Si conferma dunque un notevole ritardo della Regione per l’espletamento delle pratiche e la data dell’arrivo dei pagamenti rimane incerta. Secondo quanto comunica l’ente di previdenza, alle ore 20 del 3 maggio, sono così aggiornati:

Decreti pervenuti dalla Regione siciliana n. 4.022
Decreti autorizzati dall’Inps n. 3.778
Decreti in fase di verifica n. 224
Lavoratori interessati n. 9.666
Ore di Cigd autorizzate n. 2.113.737
Somme impegnate € 17.121.269,70

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
373FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli