fbpx

Circumetnea, in Polonia fanno notizia i treni “Vulcano” inutilizzati da due anni

Acquistati tra il 2015 e il 2016 da Fce per quasi 15 milioni di euro, dal 2020 i quattro treni elettro-diesel sono fermi: manca la manutenzione che solo la ditta produttrice Newag può garantire. Un articolo dalla Polonia riprende la vicenda sentendo l'azienda: "Fce ci ha contattati e mai richiamati"

“Fce ha effettuato una richiesta in merito alla riparazione e manutenzione dei mezzi. Newag ha risposto, ma non abbiamo ricevuto un altro messaggio”. Sono parole di Łukasz Mikołajczyk, portavoce dell’azienda polacca Newag produttrice dei treni “Vulcano”, acquistati con quasi 15 milioni di euro dalla Ferrovia Circumetnea (Fce) tra il 2015 e il 2016 e rilasciate dal quotidiano economico “300 Gospodarka“. Ma come si è arrivati, in Polonia, a chiedersi che fine abbiano fatto i quattro treni, rimasti in servizio per circa quattro anni solo fino a marzo 2020? Un puro caso: la giornalista autrice dell’articolo, Emilia Derewienko, si trovava pochi giorni fa in vacanza a Catania. Scoprendo, prima di prendere la linea Circumetnea attorno al vulcano, che al momento sono nuovamente in servizio le vecchie littorine “Fiat” fabbricate tra gli anni ’60 e ’80.

Treni fermi da due anni e mezzo

La giornalista si aspettava quindi di trovare le vetture prodotte dall’azienda polacca Newag “e presentate nel 2016 con grande enfasi”, scrive nell’articolo, ma le stesse vetture sono “ferme a prendere ruggine”, nel capolinea della stazione Borgo di Catania, postando anche due foto su Twitter. I treni, alimentati a gasolio ma dotati a differenza delle originali “littorine” di moderni comfort per i passeggeri, come l’aria condizionata, sono state prodotte appositamente per la ferrovia a scartamento ridotto che circonda l’Etna. Ma la manutenzione, come denunciato nel novembre 2020 dal sindacato dei trasporti Fast Confsal, non avveniva già “da dieci mesi”, con le vetture ferme. “Per avere notizie aggiornate ed attendibili sul perché i nuovi treni ‘Vulcano’ siano fermi da due anni e mezzo, sono dovuto finire su un giornale polacco”, è intanto il commento di Attilio Pavone, cicloattivista e artista di strada che ha scovato l’articolo dal giornale polacco e lo ha condiviso su Facebook. Contattata da FocuSicilia nella persona del direttore generale Salvatore Fiore, la Ferrovia Circumetnea non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito alla vicenda.

- Pubblicità -
Leandro Perrotta
Leandro Perrotta
Catanese, mai lasciata la vista dell'Etna dal 1984. Dal 2006 scrivo della cronaca cittadina. Sono presidente del Comitato Librino attivo, nella città satellite dove sono cresciuto.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli