fbpx

Nuova Commissione paritetica

"Le risorse finanziarie le abbiamo già, le procedure sono farraginose". Così Nello Musumeci dopo l'insediamento della nuova Commissione paritetica Stato-Regione, alla presenza del ministro Francesco Boccia

Si è ufficialmente insediata oggi a Palazzo Orleans, alla presenza del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia e del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, la nuova Commissione paritetica per le norme di attuazione della Regione, ai sensi dell’articolo 43 dello Statuto. Ai componenti – Enrico La Loggia, e Felice Giuffrè, entrambi avvocati e docenti, rispettivamente, di Contabilità di Stato e Diritto Costituzionale nelle università di Palermo e di Catania – già indicati in precedenza da Musumeci si sono aggiunti Antonino Ilacqua (avvocato, docente di Diritto amministrativo all’università del Molise) e Filippo Marciante (avvocato di Sciacca, già presidente del consiglio comunale), su designazione di Boccia. Segretario della Commissione è stato nominato Mario Puglisi.

Musumeci: “Le risorse finanziarie le abbiamo già”

“Al governo nazionale – ha dichiarato Musumeci – non chiediamo risorse finanziarie, quelle le abbiamo già, chiediamo di aiutarci a spenderle eliminando tutti quei lacci e lacciuoli che a Roma e Bruxelles rendono lungo e tortuoso il percorso per il loro utilizzo. Il divario tra nord e Mezzogiorno d’Italia – ha proseguito – si può ridurre soltanto a patto che il sud e la Sicilia inizino a correre con investimenti mirati. Le procedure che le norme nazionali e quelle comunitarie impongono sono però talmente farraginose da impedirci di recuperare terreno. Abbiamo bisogno di un percorso che ci consenta di spendere presto e bene le risorse di cui disponiamo.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli