fbpx

Confcommercio alla Regione: “Autorizzate il delivery nei festivi”

Da giorni la Regione siciliana ha bloccato le corse dei riders la domenica. Confcommercio chiede una revoca

La questione è spinosa: mentre nelle altre regioni d’Italia il servizio a domicilio cresce anche e soprattutto nei festivi, la Regione siciliana ha bloccato le corse dei riders la domenica. L’ordinanza non è piaciuta ai pasticceri, che a Pasqua e dintorni avrebbero consegnato volentieri a casa dei clienti i loro dolci. Non è piaciuta alle piattaforme di delivery e neppure ai ristoratori che, con le consegne, sperano di ammortizzare le perdite. E non piace nemmeno ai vertici di Confcommercio Sicilia. “Abbiamo chiesto al presidente Musumeci la possibilità di dare il via libera al cosiddetto ‘delivery’, il servizio a domicilio, anche per la domenica e i festivi”.

Proroga della cassa integrazione

Confcommercio ha anche chiesto “il prosieguo della cassa integrazione oltre le nove settimane, visto che moltissimi imprenditori, nella ‘fase 2’ e penso anche a tutti i centri medici accreditati, che non saranno in grado di riprendere a regime”, spiega Francesco Picarella. “Pur apprezzando le ulteriori restrizioni, indicate nell’ultima ordinanza regionale, utili a ridurre ulteriormente il rischio contagio da coronavirus, non possiamo nascondere la forte preoccupazione per come sta evolvendo la situazione lavorativa ed economica della nostra regione”, dice il presidente di Confcommercio Sicilia. “L’economia siciliana già proveniva da un lunghissimo periodo di crisi che aveva lacerato profondamente il tessuto produttivo e che con grande fatica stava cercando di riprendersi, quest’altro grave colpo non ci voleva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli