fbpx

Consorzio pomodoro Pachino:”Gravi danni dal fermo degli autotrasportatori”

L'ente di tutela del pomodorino Igp lancia un allarme per il mancato trasporto della primizia nei mercati di destinazione: "Tonnellate di prodotto" rischiano di restare nei capannoni in un momento in cui le aziende sono in piena attività. Il rischio è che la Gdo si rifornisca all'estero

Il Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP esprime la propria contrarietà al fermo degli autotrasportatori siciliani che aderiscono all’Aias e all’Unatras e che hanno deciso di scendere in piazza sulla questione “caro carburante”. “Siamo consapevoli di quanto la situazione sia difficile per tutti, ma riteniamo che non sia corretto che l’incremento subito dal settore dei trasporti su strada gravi sulla nostra filiera. Tonnellate di pomodori di Pachino IGP rischiano di non essere trasportate nei mercati di destinazione. – spiega il C.d.A. del Consorzio – Il nostro comparto è stato già messo a dura prova negli ultimi anni dall’aumento dei costi di produzione. Ci appelliamo alle autorità competenti per sbloccare la situazione perché il fermo merci sta minando tutta la catena produttiva, con il rischio concreto che la GDO si approvvigioni presso i mercati esteri”. In questo momento le aziende aderenti al Consorzio sono in piena produzione, per cui il danno a cui si sta andando incontro è ingente.

Pesanti conseguenze dalla paralisi

“Siamo inoltre convinti che i grandi disagi a cui gli autotrasportatori siciliani devono fare fronte, siano questioni di rilevanza nazionale – commenta Sebastiano Fortunato, Presidente del Consorzio – Si tratta quindi di disagi che devono essere trattati con la massima tempestività dalle Istituzioni ma nei luoghi opportuni e non paralizzando l’Isola, creando dei danni incalcolabili”. Il Cda del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP in ogni caso manifesta la piena disponibilità e il pieno sostegno a rappresentare presso gli organismi competenti le difficoltà che sta attraversando il comparto della logistica e dei trasporti, affinché possa ottenere l’attenzione dovuta attraverso interventi normativi specifici. Il Consorzio di tutela del pomodoro di Pachino IGP è un ente senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole pensato per valorizzare e tutelare la reputazione e il mercato dell’autentico pomodoro di Pachino e difenderlo dai tentativi di contraffazione commerciale, per mezzo di adeguate azioni legali, su scala nazionale e oltre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli