fbpx

Covid, la Sicilia torna in zona bianca. Speranza: continuare con i vaccini

L'isola era l'unica regione a trovarsi nell'area di rischio moderato, dopo la crescita dei contagi avvenuta nel corso dell'estate. Adesso tutta Italia è considerata "a rischio minimo"

La Sicilia torna in zona bianca a partire da lunedì 11 ottobre. A rendere nota la decisione della Cabina di regia sulla pandemia da Covid-19, il ministro della Salute Roberto Speranza. “Ho appena firmato l’ordinanza che riporta la Sicilia in area bianca. Dopo le scelte di ieri sulle capienze continua il percorso di graduali riaperture. Tutto ciò è possibile prima di tutto grazie ai vaccini e ai comportamenti corretti delle persone. Dobbiamo continuare su questa strada”. Con l’ordinanza di Speranza, tutta Italia torna zona bianca. La Sicilia era infatti l’unica regione a trovarsi nell’area di rischio moderato, dopo una crescita dei contagi repentina avvenuta nel corso dell’estate.

Leggi anche – Sanità nel post-Covid, Cgil Sicilia: “Si facciano stabilizzazioni, non tagli”

Orlando: “Mantenere prudenza”

A caldo è arrivato il commento del sindaco di Palermo Leoluca Orlando. “Comportamenti incoscienti e ritardi nelle vaccinazioni hanno costretto la Sicilia a vivere in zona gialla”, ha scritto il primo cittadino, “Ormai abbiamo superato questa fase. Finalmente da domani si torna in zona bianca e questo consente di potere sviluppare tutte le capacità della nostra città, anche di attrattiva internazionale. Questo deve indurre a mantenere sempre il massimo della prudenza e ad accrescere il numero delle vaccinazioni. Vaccinarsi”, ha concluso Orlando, “non è solo un contributo alla salute propria e degli altri, ma anche un contributo all’economia della nostra regione e della nostra città”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli