fbpx

Demanio, non solo boschetto della Playa: tutte le vendite

Appartamenti, interi edifici, terreni incolti e il parco urbano nel litorale catanese. C'è un po' di tutto tra i 30 avvisi di vendita di beni dello Stato in Sicilia

La vendita del boschetto della Playa da parte dell’Agenzia del demanio che amministra i beni immobili di proprietà statale, da un paio di giorni, ha sollevato malumori a Catania. È tra i pochi polmoni verdi della città seppure spesso è abbandonato a se stesso e ai vandali, i catanesi non vogliono comunque vederlo in mani private. Lo scorso 10 luglio è andato in fiamme e a pochi giorni di distanza, il 29, è stato pubblicato l’annuncio sul sito dell’Agenzia con scadenza il prossimo 20 settembre, venerdì. Sembrerebbe una strana coincidenza, ma l’Agenzia ha deciso di vendere parte del patrimonio statale in tutto lo stivale. In Sicilia sono 30 i tentativi di vendita. Tutti insieme, nello stesso bando.

L’amministrazione comunale etnea ha deciso di schierarsi contro questa opzione che definisce “sbagliata e immotivata perché non considera gli interessi pubblici di un’area di grande valore ambientale che deve rimanere libera e aperta alla fruizione “. Ha quindi annunciato che “farà quanto nelle proprie possibilità perché il boschetto della Playa rimanga ancora tutto di proprietà pubblica”.

Nel frattempo il bando continua ad essere attivo e valido. Le offerte dovranno essere inviate alla direzione regionale dell’Agenzia del Demanio e dovranno essere segrete, pari o in aumento rispetto al prezzo indicato. Vincerà quella più vantaggiosa. Appartamenti, interi edifici, terreni incolti e il boschetto della Playa. C’è un po’ di tutto tra i 30 avvisi legati ai diversi comuni siciliani. Nella maggior parte dei casi si tratta di aree non residenziali, ma ci sono anche quelle residenziali e le cifre variano molto, da mille euro per una particella di terreno a Mandanici, in provincia di Messina, a 380 mila euro per un terreno con due ruderi mal messi a Palermo.

Le vendite in Sicilia occidentale

Nel territorio del capoluogo di regione 3 avvisi riguardano il territorio comunale e uno è riferito a Cefalù. Oltre al terreno con i ruderi si vende un’aria urbana asfaltata di 750 metri quadri per 282 mila euro e 5 unità immobiliari per 200 mila euro, mentre a Cefalù è in vendita un terreno sopra la struttura ricettiva Costa Verde, per 31 mila euro. A Messina e a Graniti, nella sua provincia, sono stati messi sul mercato 2 appartamenti per rispettivi 58 e 30 mila euro. A Milazzo c’è un intero complesso edilizio per 285 mila euro e a San Filippo del Mela un terreno per 185 mila euro. Tre gli avvisi per i terreni venduti nel trapanese. Il primo è grande 8195 metri quadri, è a Erice e costa 85 mila 500 euro; il secondo, di 1770 metri quadri, è a Marsala ed è in vendita per 45 mila euro; il terzo, che comprende due terreni agricoli, è Pantelleria per 2900 euro. Sempre nella provincia di Trapani troviamo ancora una villa in pessimo stato con ampio giardino per 43 mila euro a Mazara del Vallo e, a Partanna, un locale adibito ad autorimessa per 24 mila euro e 3 appartamenti. Il primo è di 83 e gli altri di 204 metri quadri per, rispettivamente, 37, 100 mila e 500 e 105 mila e 800 euro. Ad Agrigento, più precisamente a Sciacca, il Demanio vuole disfarsi di un appartamento di 119 metri quadri per 88 mila euro.

Le vendite in Sicilia orientale

Dall’altro dell’isola, a Catania, oltre al boschetto della Playa in vendita nella porzione di 6882 metri quadri per 26 mila euro, c’è anche un appartamento in via Napoli grande 242 metri quadrati più garage che costa 345 mila euro. Anche a Giarre si vende un appartamento. È di 279 metri quadrati ed è messo a bando per 186 mila euro. A Trecastagni e a Belpasso si vendono terreni. Il lotto a Trecastagni, edificabile, è di 1965 ed è bandito per 141 mila 500 euro, i due lotti a Belpasso sono soggetti a vincolo paesaggistico e vengono venduti, rispettivamente, per 20 e 16 mila euro. Spostandoci un po’ più in giù, nella provincia di Siracusa, troviamo in vendita una casa terrana in muratura di circa 43 metri quadrati per 7500 euro a Lentini e un terreno incolto di 3618 metri quadrati per quasi 33 mila euro a Pachino. Gli ultimi annunci della lista sono relativi al territorio di Augusta. Si tratta di 4 lotti di terreno i cui prezzi vanno da 3161 a 56 mila 294 euro.

- Pubblicità -
Desirée Miranda
Desirée Miranda
Nata a Palermo, sono cresciuta a Catania dove vivo da oltre trent'anni. Qui mi sono laureata in Scienze per la comunicazione internazionale. Mi piace raccontare la città e la Sicilia ed è anche per questo che ho deciso di fare la giornalista. In oltre dieci anni di attività ho scritto per la carta stampata, il web e la radio. Se volete farmi felice datemi un dolcino alla ricotta

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli