La presenza femminile in plancia di comando rappresenta un valore aggiunto per le imprese: è il messaggio lanciato nel corso di un seminario sulle leader donne che si è tenuto ieri, martedì 31 ottobre, nella sede dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania. Un’occasione per mettere agli atti il valore aggiunto delle donne nel mondo dell’impresa. Tra le altre caratteristiche positive, quella di “lavorare sulla determinazione senza tralasciare la gentilezza”. Ma anche di “sviluppare ambizione lasciando andare la competizione”, e di “attuare la collaborazione senza rivalità”.
L’impegno dei commercialisti etnei
“Nel territorio etneo l’Ordine dei commercialisti è tra i più impegnati sui temi delle pari opportunità, del coaching e della leadership”, spiega Simonetta Murolo, presidente del Comitato Pari Opportunità ODCEC Catania. “Il percorso, avallato con entusiasmo dal nostro presidente Salvatore Virgillito, è stato già intrapreso dal Cpo l’anno scorso e continua a stimolare la categoria al fine di potenziarne la capacità comunicativa ed affinarne l’efficacia e l’efficienza. Questa pratica va esercitata, assume un’importante valenza professionalizzante perché contribuisce a rendere distintivo il ruolo svolto dal professionista. È una chiave di volta per la qualità della consulenza prestata ai clienti e alle imprese”.
“Unire fermezza ed equilibrio”
Dopo le attività già svolte con il coach Francesco Scimò, evolvono le attività di approfondimento della leadership al femminile e delle soft skills distintive con la guida di Ermelinda Gulisano, life e business coach RRC, founder e docente dell’Associazione Valore Coaching. L’esperta che ha già supportato architetti e notai, durante il focus moderato da Samantha Di Mauro (componente CPO ODCEC di Catania), ha spiegato che ci sono “skills che possono sembrare prettamente femminili. Ma che tutti a prescindere dal genere, siamo in grado di sviluppare. Una leadership alimentata da accoglienza e creatività, a rete e non piramidale”, sottolinea Gulisano, “ha determinanti valori aggiunti e favorisce il lavoro del team. L’obiettivo e il percorso per raggiungerlo non sono condizionati dalla forza, che spesso si trasforma in aggressiva, ma dalla fermezza e dall’equilibrio. Queste condizioni sono ideali per raggiungere un successo condiviso”.