fbpx

Elezioni amministrative in Sicilia, il 10 ottobre si vota in 46 comuni

Si voterà con eventuale ballottaggio il 24 ottobre in 26 comuni giunti alla scadenza naturale del mandato, 11 gestiti da commissari straordinari regionali e infine 6 sciolti per infiltrazioni mafiose

Fissate in autunno dal governo Musumeci, su proposta dell’assessorato alle Autonomie locali, le date per le elezioni amministrative in 46 comuni siciliani.
Si voterà il 10 ottobre, con eventuale ballottaggio il 24 ottobre in 26 comuni giunti alla scadenza naturale del mandato, 11 gestiti da commissari straordinari regionali e infine 6 sciolti per infiltrazioni mafiose. In altri tre comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, Torretta e Mezzojuso nel palermitano e Misterbianco nel Catanese, si voterà invece il 24 ottobre, con eventuale ballottaggio il 7 novembre.

L’elenco dei comuni al voto il 10 ottobre

Questo l’elenco dei comuni per singola provincia. Nella provincia di Agrigento: Canicattì, Favara, Montallegro, Montevago, Porto Empedocle, San Biagio Platani (sciolto per infiltrazioni mafiose). Caltanissetta: San Cataldo (sciolto per infiltrazioni mafiose) e Vallelunga Pratameno (sciolto per infiltrazioni mafiose). Catania: Adrano, Caltagirone, Giarre, Grammichele, Ramacca;- Enna: Calascibetta. Messina: Antillo, Capo d’Orlando, Caronia, Falcone, Ficarra, Floresta, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Mistretta (sciolto per infiltrazioni mafiose), Patti, Rodì Milici, San Marco D’Alunzio, Sant’Angelo di Brolo, Terme Vigliatore, Torregrotta. Palermo: Alia, Montelepre, San Cipirello (sciolto per infiltrazioni mafiose), San Giuseppe Jato, Terrasini. Ragusa: Vittoria (sciolto per infiltrazioni mafiose). Siracusa: Ferla, Lentini, Noto, Pachino (sciolto per infiltrazioni mafiose), Rosolini, Sortino. Trapani: Alcamo e Calatafimi Segesta. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli