Etna, 277 parossismi in 44 anni. Con la cenere enormi danni ma suoli fertili
Scienziati, produttori agricoli e amministratori a confronto a Milo, uno dei territori più colpiti dalle ricadute di materiale vulcanico. Un fenomeno ciclico che non sembra destinato a concludersi. Idee e proposte per il riuso e per i risarcimenti alle comunità più esposte
– Vino e territorialità, identità che vanno valorizzate e sapute vendere
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed