Una scuola di alta formazione a Ortigia: è questo il progetto che Federfarma Siracusa definisce “di importanza nazionale”, con al centro la formazione dei farmacisti titolari e dei loro collaboratori. “Il progetto riguarda la creazione della scuola pensata da Nicola Posa, senior partner di Shackleton Consunting, nota società di consulenza del settore del farmaco – dichiara Salvatore Caruso, presidente di Federfarma Siracusa – con l’obiettivo di alzare il livello di servizio delle farmacie che aderiranno, in particolare sul mondo dell’automedicazione formato da farmaci da banco, integratori e fitoterapici”.
Un percorso formativo annuale
“Il percorso formativo sarà impegnativo e durerà per tutto il 2020, procedendo per tappe mensili – spiega ancora il dottor Caruso – e sarà possibile monitorare la qualità del miglioramento delle performance dei partecipanti grazie alla sponsorizzazione di New-Line, una società che si occupa di analisi dei dati del mercato farmacia e che è in grado di fornire report di alta qualità. Si tratta di un’attività che pur interessando direttamente i farmacisti ha anche evidenti ricadute sulla cittadinanza – prosegue il presidente Caruso – in particolare in merito al miglioramento del servizio delle farmacie nonché sulle modalità di comunicazione collegate ad esso, considerato che l’automedicazione è il comparto più richiesto fra gli utenti delle farmacie e cresce del 3,1 per cento negli ultimi 12 mesi. Tuttavia, l’impatto che ci si propone – conclude Salvatore Caruso – è un uso consapevole e qualitativo di tali prodotti, supportato da una consulenza di livello superiore”.