fbpx

Ferrovie, via ai lavori per galleria Cefalù. Regione: nel 2022 opere per tre miliardi

L'obiettivo del governo Musumeci è stato comunicato dall'assessore alle Infrastrutture Falcone, presente all'avvio dei lavori del tunnel sull'autostrada Palermo-Messina

“Dopo lunghi anni di stasi, oggi la Sicilia può legittimamente confermarsi come la più importante stazione appaltante d’Italia, per la Regione l’obiettivo del 2022 è di superare i tre miliardi di opere aggiudicate nella nostra Isola. In questo senso, siamo impegnati a rendere sempre più produttivo il rapporto, prima praticamente assente, con i grandi soggetti statali come Rfi”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone questa mattina all’avvio dei lavori di scavo della galleria “Cefalù”, 6.700 metri, la più estesa dei tre tunnel previsti per il raddoppio del tratto ferroviario Cefalù/Ogliastrillo-stazione di Castelbuono, sulla linea Palermo-Messina.

Il punto sulle infrastrutture

“Il governo Musumeci”, prosegue Falcone, “si pone finalmente come interlocutore alla pari e tante altre opere devono essere avviate: nell’immediato la seconda fase del raddoppio della linea Pa-Ct, la nuova stazione di Acireale e la metroferrovia di Ragusa. L’avvio della tbm ‘Margherita’ rappresenta un passo fondamentale per un cantiere, il raddoppio ferroviario fra Cefalù e Castelbuono, che rischiava di arenarsi e che oggi invece diventa motore di occupazione e sviluppo infrastrutturale per la Sicilia. Lavoriamo dal 2019 su questa opera, seguendola passo dopo passo anche nel dialogo con le comunità locali, per accorciare i tempi e mantenere uomini e mezzi costantemente a lavoro”.

Leggi anche – Infrastrutture, a Cgil Sicilia non piace il piano della Regione: “È maquillage”

I dettagli della galleria

Il nuovo tracciato, a doppio binario e quasi interamente sotterraneo, è lungo complessivamente 12,3 chilometri. L’opera si snoda in variante rispetto alla vecchia ferrovia. Consentirà, una volta completata, un collegamento più veloce ed efficace anche tra Cefalù e l’aeroporto di Punta Raisi. Il progetto, appaltato da Rfi a un raggruppamento di imprese guidato da Toto Costruzioni generali, ha un valore complessivo di 370 milioni di euro.   Per la realizzazione della galleria “Cefalù” è entrata in azione “Margherita”, la fresa “tunnel boring machine” (tmb) che eseguirà lo scavo e il rivestimento degli oltre 13 chilometri che compongono i due tunnel paralleli.

Le dimensioni della fresa

Lunga 140 metri, dal peso di 1.650 tonnellate e una potenza di 5,6 MW pari a circa otto motori di Formula Uno, la macchina è provvista di una testa rotante del diametro di dieci metri. Personale altamente specializzato e composto da circa cento unità lavorerà allo scavo, per lo più a bordo macchina, in tre turni sulle 24 ore, sette giorni su sette. Altri saranno impegnati in attività ausiliarie, per un totale di oltre 350 lavoratori complessivamente occupati nel cantiere. Con questi numeri si stima un avanzamento medio giornaliero di 16 metri, con punte che potranno superare i 20 metri di galleria scavata e rivestita. A questo ritmo si prevede che i lavori nella galleria si concluderanno entro novembre 2024, mentre la fine dei lavori di raddoppio è programmata nel 2025.

Leggi anche – Regione, oltre 40 milioni per migliorare le infrastrutture nelle “aree interne”

Ridotti tempo e rischi

Per affrontare la complessa geologia delle Madonie, la TBM è stata progettata con un doppio assetto (dual mode), capace cioè di operare sia in modalità “aperta” sui fronti rocciosi, che in modalità EPB (Earth Pressure Balance) per consolidare il fronte di scavo nei terreni più cedevoli. Oltre ad abbattere i tempi di realizzazione, lo scavo meccanizzato ha il vantaggio di ridurre drasticamente i rischi per le maestranze all’interno della macchina, che operano sempre in un contesto protetto, dallo scudo della TBM o dal rivestimento già messo in opera. Ogni canna utilizzerà circa ottomila tonnellate di ferro, 2,5 mila tonnellate di fibre di ferro e circa 77mila metri cubi di calcestruzzo. Il volume di terre scavato somma oltre un milione di metri cubi che sarà reimpiegato in gran parte, previa caratterizzazione, per la riambientalizzazione della ex cava “Roccalupa”.

Tre viadotti ferrovie

La produzione dei conci che andranno a rivestire l’interno della galleria è già a pieno regime nel vicino impianto di prefabbricazione appositamente realizzato dalla Toto e dedicato in esclusiva al progetto, dove sono impegnati circa 60 operai specializzati. Complessivamente, oltre 40 mila conci saranno qui prefabbricati per rivestire le pareti dei due tunnel. Il lotto, che include lavori in galleria per oltre di 17 chilometri complessivi, prevede, oltre alla costruzione della galleria Cefalù in scavo meccanizzato, anche la costruzione, con la tecnica di scavo tradizionale, della Galleria Sant’Ambrogio, la realizzazione di due nuove fermate Cefalù e Castelbuono, tre viadotti ferroviari, la soppressione di cinque Passaggi a Livello, nonché la messa in sicurezza della porzione di territorio in cui si inserisce l’opera attraverso la sistemazione idraulica dei torrenti.

Leggi anche – Insularità, alla Sicilia costa sei miliardi. “Ue rimedi con infrastrutture e fisco”

I cantieri in corso

Proseguono, intanto, i lavori di realizzazione delle restanti due gallerie scavate con metodo tradizionale: Sant’Ambrogio (3.975 metri) con un avanzamento del 68 per cento e Malpertugio (138 metri) con un avanzamento del 41 per cento circa. In corso anche la realizzazione degli impalcati per i due viadotti che si trovano tra gli imbocchi delle gallerie Sant’Ambrogio e Cefalù.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli