L’aeroporto di Catania ha superato i dieci milioni di passeggeri transitati nello scalo durante il 2019. L’anno si chiuderà con una crescita di passeggeri del 2,87 per cento rispetto all’anno precedente. Di questi, i nazionali restano invariati, mentre quelli internazionali aumenteranno dell’8,7 per cento. A essere cresciuta a doppia cifra è la percentuale di passeggeri provenienti da paesi extra UE che hanno raggiunto il 34,30 per cento. Quelli di provenienza Ue sono aumentati del 6,6 per cento.
Roma principale meta, Malta la prima internazionale
Nel 2019 Roma, con circa con oltre un milione e 800 mila passeggeri, si attesta come meta più trafficata tra le 23 a livello nazionale. Tra le 57 mete internazionali Malta, con oltre 300 mila, è prima per quanto riguarda le rotte internazionali Ue e Istanbul, con 83 mila passeggeri, è la prima meta per il comparto extra UE. Il giorno più trafficato è stato, tra arrivi e partenze, il 21 luglio 2019, con 41 mila passeggeri. Per le partenze è stato il 23 agosto 2019, con oltre 21 mila passeggeri e, per gli arrivi il giorno più trafficato è stato il 9 agosto 2019, con 21 mila e 500 transiti.
Agen: “Ora la privatizzazione”
L’importante risultato è stato celebrato oggi con un premio al decimilionesimo passeggero, la signora Lella, che ha ricevuto un biglietto omaggio per Dubai offerto dalla compagnia aerea flydubai, una vip card da parte di Sac – la società che gestisce lo scalo – e altri regali dei subconcessionari aeroportuali. “È un risultato che premia il lavoro fatto negli ultimi anni – commentano Sandro Gambuzza e Nico Torrisi, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Sac -, per il quale il nostro ringraziamento va a tutti coloro che lo hanno reso possibile: le compagnie aeree, i passeggeri, innanzitutto, che ci scelgono e per i quali ci impegniamo, ogni giorno, a migliorare il più possibile i servizi. E poi tutti i dipendenti, le società di handling, gli enti di Stato e le forze dell’ordine”. Soddisfatto Pietro Agen, presidente della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, maggiore azionista della società. “Il traguardo – commenta – ci conferma come la strada della privatizzazione sia quella giusta, perché pensiamo che la doppia cifra sia solo il punto di partenza”. Entusiasta il sindaco di Catania, Salvo Pogliese. “I 10 milioni di passeggeri sono un ottimo risultato che conferma l’appeal della nostra città, della nostra provincia e dell’intera Sicilia orientale. Noi stiamo puntando molto al turismo e l’aeroporto è un alleato imprescindibile per valorizzare il nostro territorio”.