PRIMO PIANO
Informazione Pubblicitaria
Ultime
Finanziamenti imprese artigiane, oltre 400 le istanze per i contributi regionali
Imprese artigiane, oltre 400 le istanze per contributi investimenti. L'assessore alle Attività produttive regionale, Edy Tamajo: "Buona la risposta degli artigiani siciliani"
Giovanna Spatari è la prima rettrice dell’Università di Messina
"Lotterò per garantire agli studenti una Università sempre più moderna ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi", ha dichiarato la neo rettrice dopo la proclamazione
Energia, addio mercato tutelato. Ma in 6 milioni ignorano il tipo di contratto
Torna il mercato libero dell'energia (a gennaio per il gas e ad aprile per la luce) e le associazioni dei consumatori protestano contro la mancata proroga decisa dal governo. Una scelta che, però, tutti sapevano sarebbe prima o poi arrivata
Fondi Ue Sicilia, sì a riprogrammazione. Schifani: “Evitiamo di perdere risorse”
La riprogrammazione dei fondi Ue per la Sicilia, spiegano da palazzo d'Orléans, è frutto della cooperazione con il ministro delle Politiche europee, Raffaele Fitto, e la Commissione Ue
Sanità in Sicilia, la Regione seleziona medici stranieri: pubblicato l’avviso
Pochi medici, e la Sanità siciliana prova la carta stranieri, come fatto già in altre regioni. L'avviso, pubblicato oggi, secondo il presidente Schifani è "una misura straordinaria per garantire il diritto alla salute"
“Bulk Wine Competition”, un oro e due argenti per i vini sfusi Colomba Bianca
L’azienda trapanese è stata premiata nella Fiera internazionale di Amsterdam per lo Zibibbo, il Nero D’Avola e lo Chardonnay. Riconoscimenti nel segmento “sfusi”, che quantitativamente rappresenta quasi un terzo del mercato globale, e di cui l’Italia è il secondo esportatore nella classifica mondiale
Asu, 36 ore fino al 31 dicembre. Regione: “Stabilizzazione in Finanziaria”
Il personale della Regione siciliana impegnato in Attività socialmente utili (Asu) potrà continuare a svolgere le 36 ore lavorative fino al 31 dicembre. Ma per la stabilizzazione servirà un emendamento nella Legge Finanziaria
Sanità, “meno burocrazia”: l’appello dei medici da Taormina
Centinaia di specialisti, perlopiù pneumologi, coinvolti in un confronto a più voci in occasione del XVI Pneumomeeting, che ha approfondito gli scenari di politica sanitaria e le novità sulle malattie respiratorie
Mura greche di Gela, allarme sul degrado dei beni culturali
Museo Archeologico chiuso, Museo della Nave con continue proroghe per l’apertura, Mura Greche con caduta di frammenti di mattoni crudi, Bagni Greci sovrastati dall’erba e l’incuria, Castelluccio in stato di abbandono": la denuncia di Filippo Franzone (Csag)
In evidenza
Torna l’eolico “onshore”, nuovo impianto PPA di Edison nel trapanese
A Partanna sarà realizzato entro il 2025 l'impianto da 22 MW e con capitali interamente privati, senza quindi usufruire di incentivi. Si tratta di uno dei primi esempi di Power Purchase Agreement (PPA), nello specifico con il gruppo GR Value ed il partner Swiss Life Asset Managers
Trasporti Eolie, sindaci contro Regione: ‘Tratte tagliate e obblighi non rispettati’
Fatta la legge, trovato l'inganno: i sindaci delle Eolie criticano l'intesa tra la Regione siciliana e la compagnia di navigazione Sns, che dovrebbe garantire...
Revisione Pnrr, Ue verso il sì. Stralciati miliardi contro il dissesto idrogeologico
I 15,9 miliardi definanziati con la revisione del Pnrr servivano anche a realizzare diversi progetti per la lotta al dissesto idrogeologico.
Nuove assunzioni nella Pa per gestire i fondi Ue. ‘Graziati’ i Comuni in dissesto
Per la prima volta dopo molti anni i Comuni della Sicilia potranno effettuare delle assunzioni, pagandole con risorse prima europee e poi nazionali, grazie a una norma inserita nel Decreto legge 124/2023, meglio noto come Decreto Sud. Il commento di Anci Sicilia