Meno sarde, più granchi blu. Le specie aliene dominano la pesca siciliana

In pochi anni la temperatura nel Mediterraneo è salita di circa un grado, facendo diminuire la presenza di alcuni pesci. Opportunità dalla diffusione di alcune specie non autoctone, ma se non si inverte la rotta a fine secolo il settore perderà un quarto del valore

Il villaggio scientifico che unisce le due sponde del Mediterraneo