Imprese straniere, duemila in più dal 2008. La Sicilia resta sotto la media

A fine 2022 le imprese amministrate da cittadini non italiani nell’Isola erano 29.500. La maggior parte sono di cittadini non europei e rappresentano il 6,2 per cento del totale, con la sola Agrigento che si avvicina alla media nazionale del 10 per cento. Ragusa è invece la provincia con più aziende agricole straniere

Imprese straniere, nel 2020 due record in Sicilia: Trapani prima, Palermo ultima