fbpx

Incendi, Flai Cgil: 6 mesi di campagna primo passo verso riforma complessiva

Per il segretario generale di Flai Cgil Sicilia, Tonino Russo, e per il segretario regionale Giuseppe Di Franco, per combattere gli incendi serve una riforma complessiva del settore

“Un primo passo verso la tanto attesa riforma del settore“: è il commento di Flai Cgil Sicilia sulla proposta di ampliare fino a sei mesi la campagna contro gli incendi, con conseguente incremento fino a 151 giornate del lavoro degli addetti, contenuta in un disegno di legge presentato all’Assemblea regionale siciliana dal gruppo di Fratelli d’Italia. Per il segretario generale Tonino Russo, e per il segretario regionale Giuseppe Di Franco, “l’antincendio si fa però con una cura complessiva del territorio che preveda anche interventi contro il dissesto idrogeologico“. La proposta all’Ars arriva dopo un’estate funestata dai roghi da un capo all’altro dell’Isola, con gravi conseguenze anche sul turismo e le infrastrutture, come nel caso della prolungata chiusura dell’aeroporto Fontanarossa di Catania dopo un incendio scoppiato a metà luglio.

Incendi, le richieste di Flai Cgil Sicilia

”Come sindacato”, aggiungono i dirigenti, “auspichiamo che adesso si apra un confronto serrato col governo che conduca a una riforma complessiva che miri alla salvaguardia dell’ambiente in tutti i sensi, dagli incendi alle frane, a una forestazione produttiva, alla lotta al dissesto idrogeologico. Con una riorganizzazione“, sottolineano, “che coinvolga anche i lavoratori che, secondo la proposta di Flai, Fai e Uila devono essere organizzati in due contingenti, operai a tempo indeterminato e 151 giornate, con nuove assunzioni che assicurino anche un ricambio generazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli