fbpx

Incendi in Sicilia, situazione ancora critica. A Catania 140 interventi in coda

Dalle 18 di ieri alle 8 di questa mattina gli interventi dei Vigili del Fuoco in Sicilia sono stati 250. Ma 263 restano ancora in coda. Ancora critica la situazione nel catanese e a Palermo - brucia ancora la discarica di Bellolampo, ma la situazione è "in miglioramento"

Per gli incendi in Sicilia la situazione resta critica, soprattutto a Catania, ma è in generale “in miglioramento“. Lo scrive il Comando reginale dei Vigili del Fuoco, che dopo gli oltre 400 interventi espletati ieri fino alle 17 ha inviato il bollettino relativo alla fascia oraria dalle 18 del 25 luglio alle otto di questa mattina, 26 luglio, per un totale di 250 interventi conclusi. In particolare nelle provincie di Ragusa, Caltanissetta, Enna e Agrigento, la situazione tende lentamente e progressivamente a migliorare. Restano però ancora in coda 263 interventi sul campo, e ben 140 vengono dal solo territorio della provincia di Catania, dove ieri si sono registrati anche problemi nel contattare il numero unico d’emergenza, con cittadini recatisi direttamente alla sede fisica del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco in cerca di aiuto.

La situazione nel catanese

Nel catanese come detto gli interventi in coda sono la maggior parte, 140, e le aree ancora interessate dagli incendi sono: Pedara, Nicolosi, Valverde, Giarre, Vizzini, l’autostrada A18 Catania-Messina (dove ieri notte si è formata una coda di chilometri dal casello di San Gregorio), la zona balneare di Vaccarizzo, la Timpa di Acireale (località Santa Tecla). Al momento è stato richiesto il supporto aereo su Pedara e Vizzini. Per quanto riguarda gli uomini, sono operative 18 squadre del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania, più 2 squadre del Comando di Ragusa, 1 del Comando di Enna, 1 squadra del Comando di Agrigento, 2 squadre del Comando di Caltanissetta e le Sezioni Operative AIB (anti incendio boschivo) della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Lazio. In arrivo anche la Sezione Operativa AIB dell’Abruzzo.

Palermo: brucia ancora la discarica di Bellolampo

A Palermo, ci sono 16 interventi in coda e le aree ancora interessate dagli incendi sono quelle di Cefalù, Piana degli Albanesi, Bellolampo. Sul campo stanno operando 24 squadre del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Palermo, supportate dalla Sezione Operativa AIB della Direzione regionale della Toscana.

Leggi anche – Incendio in discarica a Palermo. I rischi per l’uomo: dall’enfisema al tumore

La situazione a Siracusa

A Siracusa, sono stati effettuati 19 interventi nella notte scorsa, 10 sono in atto e 49 sono in coda. Stanno operando 12 squadre del Comando Provinciale VVF di Siracusa. Le zone ancora interessate da incendi sono quelle di Melilli, San Cusumano, Castelluccio (Costa Saracena), Villasmundo e, a tratti, la Strada statale 114.

La situazione a Messina

A Messina, le aree critiche, al momento, sono quelle della fascia ionica (Santa Teresa di Riva, Letojanni). La situazione è comunque in miglioramento rispetto a ieri: gli interventi in coda sono 5. Sono operative n. 14 squadre del Comando Provinciale VVF di Messina, più le Sezioni Operative AIB della Direzione regionale dei Vigili del Fuoco della Campania e della Direzione AIB dell’Umbria, per un totale complessivo di 130 unità impegnate sul campo.


- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli