fbpx

Incendio aeroporto Catania: controlli e responsabilità. Il caso in Senato

L'atto parlamentare è stato presentato dalla senatrice Dafne Musolino (Sud chiama Nord) ed è stato approvato all'unanimità dal Senato, con il voto favorevole del governo. Sarà avviata un'indagine sull'incendio e sviluppato un piano per gestire le future emergenze

L’incendio all’aeroporto di Catania ha provocato disagi importanti da oltre una settimana. Valutare la responsabilità e i controlli effettuati diventa un caso anche per il Parlamento nazionale. Il Senato ha infatti approvato all’unanimità, col voto favorevole del governo, una mozione dedicata proprio allo scalo etneo e presentata da Dafne Musolino (Sud chiama Nord), vice presidente del gruppo parlamentare per le Autonomie. La senatrice ha annunciato che il governo si è impegnato ad avviare un’indagine ispettiva sulla gestione dell’incendio e a sviluppare uno specifico piano per gestire le eventuali future emergenze. Subito dopo la presentazione delle richieste da parte della senatrice il governo si è espresso favorevolmente.

Danni enormi al turismo e all’immagine della Sicilia

“Quanto sta accadendo in questi giorni – ha detto Dafne Musolino, nel richiamare il diritto alla mobilità di tutti i cittadini siciliani, e non solo – ha semplicemente dell’incredibile. Passeggeri in partenza o in arrivo sballottati per i vari scali regionali, con danni enormi al turismo, al diritto alla mobilità dei siciliani e all’immagine complessiva dell’isola. Tutto questo per via di un incendio che, nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, ha causato la quasi totale interruzione dei servizi, aggravati dall’assenza di adeguate comunicazioni rispetto al previsto ritorno alla normalità”.

Sviluppare un piano di gestione delle emergenze

“È allora impellente – ha aggiunto la senatrice siciliana del gruppo Sud chiama Nord – lo sviluppo di un vero e proprio piano di gestione delle emergenze per il trasporto aereo siciliano, che preveda in modo preciso e organizzato la ripartizione del traffico in caso di chiusura di uno o più degli scali regionali. E questo valorizzando anche gli scali di Comiso e Trapani ma anche rimuovendo al più presto le limitazioni operative dell’aeroporto di Reggio Calabria assicurando, in ogni caso, la continuità territoriale con la Sicilia”, ha concluso la senatrice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli