“Il vasto piano di investimenti sulle infrastrutture della Sicilia avviato dal ministero dei Trasporti consentirà alla nostra regione di fare un grande salto di qualità negli spostamenti interni. Sono state programmate sia opere stradali sia ferroviarie che, associate al Ponte sullo Stretto, permetteranno all’Isola di avere una viabilità finalmente moderna, efficiente e pienamente connessa col resto del Paese e d’Europa”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani in merito al piano di interventi del Mit per Sicilia e Calabria.
Linea ferroviaria Catania – Palermo
“Fra l’altro – aggiunge il governatore – abbiamo ricevuto garanzie sul fatto che le risorse mancanti per alcune tratte della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania saranno recuperate da Rfi nel nuovo accordo di programma. Ci sono tutte le basi per lanciare una nuova stagione per le infrastrutture siciliane e, di questo, va dato merito al ministro Salvini che ha dimostrato sempre una grande attenzione per la nostra Isola”.
28 milioni per le infrastrutture in Sicilia e Calabria
Di “investimenti senza precedenti” parlano dal Mit, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidato dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini. Nel dettaglio sono stati pianificati quasi 28 miliardi di euro per strade e autostrade in Sicilia e in Calabria. Per le reti ferroviarie invece, sono previsti 47 miliardi. L’obiettivo è “rilanciare le infrastrutture al Sud, anche in vista della realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina”. Il ministro sostiene di essere “determinato a utilizzare tutte le risorse europee pur di recuperare decenni di immobilismo”.
Tangenziali di Pa, Ag e Ct e autostrada Siracusa-Gela
In Sicilia sono progettati investimenti per circa 15 miliardi di euro con particolare attenzione alle strade statali di collegamento, alle tangenziali di Palermo, Agrigento e Catania e ai lavori dell’autostrada Siracusa – Gela. In Calabria è previsto un piano di investimenti complessivo pari a 12,8 miliardi per strade e autostrade. Tre miliardi sono già stanziati con decreto per la SS106 Jonica, su cui l’investimento complessivo è di circa 9 miliardi.
Investimenti in Sicilia per la rete ferroviaria
Per la rete ferroviaria, in Sicilia sono programmati investimenti per 13 miliardi. Tra gli altri: il nuovo collegamento veloce Palermo – Catania – Messina, il ripristino ed elettrificazione della linea Palermo-Trapani via Milo, i collegamenti con gli aeroporti di Trapani Birgi e di Fontanarossa, la Caltagirone-Gela, per fare qualche esempio di opere attese da tempo. In Calabria per la rete ferroviaria è previsto un piano di investimenti di 34,8 miliardi, di cui 16 miliardi di euro già finanziati. Nel dettaglio 15,9 miliardi per la Salerno – Reggio Calabria, 230 milioni per l’adeguamento tecnologico della linea Battipaglia e Reggio Calabria. Considerata anche la Variante di Cannitello e la Linea Rosarno-S. Ferdinando.