fbpx

Ipab, impegnati 3,6 milioni di euro per stipendi e contributi ai dipendenti

"Questo contributo servirà agli enti per regolarizzare la posizione degli stipendi e dei contributi dei dipendenti", dichiara l'assessore alle Politiche sociali Nuccia Albano

La Regione siciliana dà nuova linfa agli Ipab, Istituti pubblici di assistenza e beneficenza: l’assessorato della Famiglia e delle Politiche sociali guidato da Nuccia Albano ha erogato circa 3,6 milioni di euro per il pagamento degli stipendi e dei contributi previdenziali dei dipendenti. Nel dettaglio, quasi 2,9 milioni serviranno per pagare le integrazioni stipendiali e gli oneri previdenziali del personale dipendente delle Ipab. Circa 721 mila euro, invece, sono riservati alla regolarizzazione contributiva delle posizioni previdenziali dei dipendenti degli Istituti definitivamente inattivi.

Dipendenti Ipab, “regolarizzare stipendi”

Una boccata d’ossigeno per gli Istituti pubblici di assistenza e beneficienza, insomma. Nei mesi scorsi gli Ipab sono stati al centro di un progetto di riforma presentato proprio dall’assessore alle Politiche sociali Nuccia Albano. Oggi il finanziamento portato in giunta per venire incontro alle esigenze dei lavoratori. “Questo contributo servirà agli enti per regolarizzare la posizione stipendiale e contributiva dei dipendenti”, ha detto l’assessore. “Così come prevede la legge, il 20 per cento del totale viene corrisposto per il pagamento dei contributi previdenziali di coloro che sono a carico di quelli inattivi. Ancora una volta il governo Schifani dimostra sensibilità verso lavoratori e lavoratrici che, in molti casi, si ritrovano con un credito di numerose mensilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli