lavoro
Superbonus 110, Ance Sicilia: “Lo Stato sblocchi cessione crediti”
I costruttori: "Nonostante l’avversione del governo nazionale a questa misura, il ricorso al Superbonus continua a crescere a dismisura: in Sicilia 15.427 ristrutturazioni per 2,7 miliardi di spese asseverate. Erano 13.855 i cantieri a giugno per 2,4 miliardi di euro"
Case in affitto: la ripartenza c’è stata ma molti preferiscono affittare ai turisti
Superata la crisi del Covid: nel secondo semestre 2021 si nota il rientro progressivo degli studenti e dei lavoratori fuori sede e la ripresa dei flussi turistici. Minore offerta di immobili sul mercato e quindi rialzo dei valori. I dati di Tecnocasa su Palermo, Catania, Messina e Trapani
- Case-vacanza: le più care a Panarea, Marina di Ragusa sorpassa Taormina
- Case-vacanza: le più care a Panarea, Marina di Ragusa sorpassa Taormina
Regione, manifestazione d’interesse per “connettere” le aziende agricole isolate
L'iniziativa, spiega l'assessore all'Agricoltura Toni Scilla, punta ad aiutare le aziende che vogliono "connettersi con il mondo e restare al tempo con le evoluzioni del settore"
Nuovo insediamento Intel, la sede di Catania è stata scartata
"La competenza e l’esperienza industriale di Stm è stata volutamente dimenticata e dunque cancellata. Una bocciatura politica", dichiarano il segretario generale di Cgil Sicilia, Alfio Mannino, e il segretario generale della Camera del Lavoro di Catania, Carmelo De Caudo
- Intel a Catania, i sindacati scrivono a Draghi: “Non siamo da meno del nord”
- Intel a Catania, i sindacati scrivono a Draghi: “Non siamo da meno del nord”
Palermo, un biglietto unico per Teatro Massimo e Palazzo Butera
L’accordo, siglato dal sovrintendente Marco Betta e dalla presidente di Palazzo Butera, Silvia Le Marchant, prevede la condivisione di progetti artistici, culturali e di inclusione sociale, oltre a una serie di agevolazioni reciproche
Cimo: “In campagna elettorale i diritti dei medici possono attendere”
"In Veneto - ricorda il sindacato dei medici - le prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso, cioè i rientri e le ore di lavoro che superano l’orario istituzionale, saranno pagate a 100 euro l'ora. In Sicilia invece mancanza di iniziative da parte dell'assessore Razza"