lavoro
“Ex Pip”, l’assessore regionale all’Economia rassicura i lavoratori
Un incontro in assessorato per "ribadire l’impegno del governo Schifani sullo studio e sull’attuazione delle misure ottimali per giungere alla stabilizzazione dei circa 2500 precari". Lo dice l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone
Privatizzazione aeroporto di Palermo, per Legea Cisal “sarebbe un errore”
Dopo l'approvazione del bilancio 2022 del "Falcone Borsellino" da parte della società di gestione Gesap, e la contestuale conferma dell'intenzione di privatizzare lo scalo, interviene la Federazione trasporto aereo e personale di terra
Geotrans, il rilancio dopo la mafia. “Non ci davano credito, oggi cresciamo”
Bilancio positivo per il primo anno di attività dell'azienda strappata alla mafia e riassegnata agli ex lavoratori. Secondo il presidente Faro "la cooperativa migliora in tutti i sensi", ma per un vero rilancio serve la collaborazione di tutti. Oltre a procedure più snelle
- Beni confiscati: su 7.700 immobili, 64 progetti finanziati dal Pnrr
- Beni confiscati: su 7.700 immobili, 64 progetti finanziati dal Pnrr
Palermo, all’Ismett premiati “infermieri straordinari” dell’unità cardiotoracica
I professionisti meritevoli del riconoscimento, informa la struttura ospedaliera, "sono segnalati da pazienti, familiari di pazienti e dagli stessi operatori sanitari"
“Un pastificio moderno per la pasta fatta come una volta”. L’idea di Farinetti
La nuova idea del fondatore della catena di prodotti alimentari italiani Eataly, già presente nel mercato siciliano grazie a una join venture con la cantina Tornatore sulle pendici dell'Etna
Hotspot Lampedusa, personale di Badia Grande lavorerà con la Croce Rossa
Ad annunciare l'accordo sugli operatori uscenti è Cgil Sicilia, che rivendica di aver ottenuto "anche migliori condizioni retributive e la sicurezza del pagamento regolare degli stipendi"