fbpx

Librino, il Campo San Teodoro affidato ai Briganti rugby fino al 2024

Il Comune di Catania ha differito di tre anni la durata dell'affidamento all'Associazione sportiva. "Ringraziamo, ma ora aspettiamo la fine dei lavori per il manto erboso", commenta il presidente Mirko Saraceno

“Finalmente ieri è arrivata l’ufficialità del rinnovo della concessione per 3 anni, fino al 2024, quelli persi a causa del cantiere lumaca“. Lo annunciano sulla propria pagina Facebook i Briganti rugby Librino in merito al contratto di comodato d’uso del “Campo XXV Aprile San Teodoro Liberato” di proprietà del Comune di Catania. La vicenda, “si è sbloccata in pochi giorni dopo un incontro con l’ingegnere Maurizio Trainiti del Comune, direttore del Patrimonio che ringraziamo, che ci ha subito prospettato la formula del differimento”, spiega a FocuSicilia il presidente dell’Associazione sportiva Mirko Saraceno. La vicenda era tornata sulle cronache locali nelle scorse settimane proprio su iniziativa dei Briganti, che da due anni attendono il termine dei lavori di rifacimento del manto erboso, finanziati con i fondi europei del “Patto per Catania”. La convenzione, iniziata nel 2015, era in scadenza proprio nel mese di maggio 2021. Il rinnovo varrà quindi fino al maggio del 2024.

Differimento possibile per i lavori mai conclusi

L’accordo è arrivato inoltre dopo un incontro della società con l’amministrazione comunale avvenuto lo scorso 12 aprile, nel quale era stato chiesto uno “sblocco” della situazione. “Il differimento è motivato proprio dai lavori in corso che non ci hanno permesso di usufruire del contratto”, spiega Saraceno. Una soluzione rapida anche perché “la procedura è stata fatta direttamente dal direttore del Patrimonio, senza bisogno di altri atti di delibera da parte della giunta o del consiglio comunale”.

“Festeggeremo solo al termine dei lavori”

Risolta la vicenda della convenzione, resta però quella annosa dei lavori. “Attualmente i lavori vanno avanti, in questi giorni gli operai stanno realizzando l’impianto di drenaggio del campo. Ci auguriamo di avere però anche su questo una data ufficiale il prima possibile”, prosegue Saraceno. “Festeggeremo quando anche i lavori verranno consegnati, sperando in tempi celeri, e ringraziamo quanti ci hanno sostenuto con un semplice “forza non mollate” o mettendo a disposizione la propria penna per dare maggior risalto all’intera questione”, scrivono in merito i Briganti nel post Facebook dedicato al nuovo differimento del comodato d’uso.

Leggi anche – Briganti Librino, ancora nessuna data per il campo. Avviati i lavori al Paolone

Un furto nelle scorse settimane

L’inutilizzo del campo e delle strutture annesse, come la Club House “Pippo Peppe” annessa realizzata in una delle due palestre, ha però fatto riemergere un problema sicurezza per un luogo non sottoposto a vigilanza. Nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23 aprile ignoti si sono introdotti in uno dei locali, rubando materiali sportivi vari e un defibrillatore. “Anche su questo aspetto, ringraziamo tutti quelli che ci sono stati vicino. Abbiamo già cambiato la porta scassinata, e presto organizzeremo una campagna di crowdfunding”, conclude Mirko Saraceno presidente dei Briganti Rugby Librino.

- Pubblicità -
Leandro Perrotta
Leandro Perrotta
Catanese, mai lasciata la vista dell'Etna dal 1984. Dal 2006 scrivo della cronaca cittadina. Sono presidente del Comitato Librino attivo, nella città satellite dove sono cresciuto.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli