Enti previdenziali, parte a luglio Eessi

Sono circa 15mila gli enti previdenziali europei, e dal 3 luglio, come previsto dalla normativa comunitaria sul coordinamento dei regimi di sicurezza sociale, diventerà operativo il sistema EESSI (Electronic Exchange of Social Security Information). Il sistema consentirà l’avvio dello scambio telematico di dati a livello comunitario.

Anche l’INPS scambierà progressivamente le informazioni con gli enti degli altri Paesi europei interessati, in modo completamente telematico, attraverso documenti elettronici strutturati che sostituiranno gli attuali formulari cartacei.

In tutta Europa i vantaggi per studenti, disoccupati, lavoratori, pensionati e loro familiari saranno la maggiore rapidità nella gestione delle domande e nel pagamento delle prestazioni. Pensioni, sostegno del reddito, prestazioni sanitarie e per infortuni sul lavoro e malattie professionali, insieme alla gestione delle pratiche in materia di legislazione applicabile, distacchi e recuperi di contributi e prestazioni indebite, saranno tutte inserite nel sistema.

Inps, tra i principali partner europei di EESSI, in una nota garantisce come “il nuovo sistema abbia un livello di protezione dei dati in linea con gli standard più elevati di sicurezza informatica, con un flusso standardizzato delle informazioni, maggiore facilità nella comunicazione grazie alla digitalizzazione degli scambi e una migliore qualità e completezza dei dati scambiati, anche al fine di ridurre il rischio di frodi ed errori”. 

Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui