“Dalle prime ore del 26 novembre, per 24-36 ore, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Dal pomeriggio di domani, per 24-36 ore, previsti venti da forti a burrasca prevalentemente settentrionali o orientali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Lo si legge nel bollettino della Protezione civile siciliana numero 22329, diffuso anche dai maggiori comuni siciliani, Palermo e Catania, che raccomandano prudenza negli spostamenti.

Raccomandata “necessaria prudenza negli spostamenti”
In tutta la Sicilia sono quindi previste precipitazioni da sparse a diffuse, a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni meteorici saranno accompagnati da rovesci anche di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento e mareggiate lungo le coste. L’amministrazione comunale di Catania raccomanda quindi ai cittadini la necessaria prudenza negli spostamenti a piedi e con l’auto, di evitare i sottopassi e non utilizzare mezzi a due ruote; abbandonare per tempo le abitazioni precarie soprattutto se ubicate a ridosso degli alvei di fiumi o torrenti; non sostare in prossimità di aree che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi.