fbpx

UniCt, Caserta nuovo delegato

Il docente di Economia Politica è il nuovo delegato alla Legalità, nominato dal rettore Francesco Priolo "per assicurare massima trasparenza nella gestione e organizzazione dell’ateneo"

Maurizio Caserta, professore ordinario di Economia Politica dell’università di Catania, sarà il nuovo delegato alla Trasparenza e alla Legalità del nuovo rettore Francesco Priolo, eletto nelle scorse settimane dopo le dimissioni dello scorso luglio del precedente rettore Francesco Basile, a seguito dell’indagine della procura della Repubblica di Catania su presunte irregolarità nella nomina dello stesso e nei concorsi, e denominata “università bandita”. La nuova nomina per il nuovo rettore “permetterà di assicurare massima trasparenza, appunto, nella gestione e organizzazione dell’ateneo”. In totale saranno 23 i delegati che affiancheranno Priolo nel governo dell’Università di Catania nel corso del suo mandato, nomine che si aggiungono alla prorettrice vicaria professoressa Vania Patanè, designata subito dopo la nomina ministeriale. la docente Adriana Di Stefano avrà l’incarico delle Pari opportunità.

Per quanto riguarda altri settori importanti dell’azione di governo, Priolo ha spiegato di voler realizzare delle vere e proprie “cabine di regia” formate da più delegati con competenze e ambiti di azione diversi, che lavorino, però, insieme sotto la guida di un principale coordinatore che avrà la funzione di indirizzare il gruppo verso obiettivi comuni, dando forma a un unico piano strategico pensato a breve, medio e lungo termine. Il coordinatore avrà anche il compito di sovrintendere il lavoro delle commissioni tematiche di prossima individuazione e di relazionare periodicamente al rettore e alla comunità sui progressi raggiunti, assumendo inoltre una piena responsabilità di firma di atti formali che riguardano la specifica missione, ad oggi ancora di competenza del rettore. Ciò – ha aggiunto il prof. Priolo -, “per andare sempre più verso un ateneo partecipato, amministrativamente snello, in cui le responsabilità siano sempre condivise”. 

Salvatore Baglio (coordinatore e ambito Tecnico-scientifico), Giovanni Li Volti (ambito Bio-medico) e Luigi Ingaliso (ambito Umanistico-sociale) saranno i delegati alla Ricerca. Alberto Fichera (coordinatore e ambito Tecnico-scientifico), Cinzia Di Pietro (ambito Bio-medico), Teresa Consoli (ambito Umanistico-sociale), e Fabio Galvano (Dottorati di Ricerca, Master e Scuole di Specializzazione), sono in nuovi delegati alla Didattica. Per l’Internazionalizzazione: Francesca Longo (coordinatrice e ambito Umanistico-sociale), Lucia Zappalà (ambito Tecnico-scientifico), Martino Ruggieri (ambito Bio-medico), Gaetano Lalomia (Coordinamento istituzionale Erasmus). Alessia Tricomi (coordinatrice e delega al Public Engagement e a Città della Scienza), Maria Rosa De Luca (Rapporti col territorio e alle Realtà culturali), Germana Barone (Sistema Museale di Ateneo), Rosario Faraci (Incubatore di Ateneo, Start-up e Spin-off), Riccardo Polosa (Trasferimento tecnologico e Rapporti con le imprese – ambito Bio-medico), Antonio Terrasi (Trasferimento tecnologico e Rapporti con le imprese – ambito Tecnico-scientifico), sono invece delegati alla Terza missione. Per la Sanità e l’Innovazione in ambito medico, infine, Priolo ha delegato Pierfrancesco Veroux (coordinatore), Carlo Vancheri (ambito Area medica), Antonio Cianci (ambito Specialità medico-chirurgiche), e Vincenzo Di Benedetto (ambito Chirurgico).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli