“Per la giornata di domani, martedì 26 ottobre, è prevista allerta rossa sul versante nord e orientale della Sicilia e su parte della Calabria. È inoltre prevista allerta arancione sulle restanti zone della Sicilia e su settori della Calabria”. È quanto comunicano i dipartimenti regionale e nazionale della Protezione civile. Il sindaco Salvo Pogliese ha disposto che a Catania le scuole di ogni ordine e grado, rimangano chiuse anche martedì 26 Ottobre per il persistere del maltempo nell’area Ionico-Mediterranea, che sta causando gravi disagi in tutta provincia etnea e in particolare nella zona sud del capoluogo e nella piana di Catania.
Leggi anche – Clima, la Sicilia sempre più esposta a fenomeni estremi. Il rapporto dell’Ispra

Spostamenti solo per necessità
Persiste l’area depressionaria sul Mediterraneo centrale che sta determinando condizioni di tempo perturbato sulle aree meridionali del Paese. Il maltempo insisterà in particolar modo sulla Sicilia, fanno sapere ancora dal Dipartimento, con intensi temporali e venti di burrasca dai quadranti orientali. “Rinnovo l’invito a muoversi con i mezzi solo in caso di stretta necessità”, ha detto il sindaco, a conclusione di una riunione, “e ringrazio i cittadini che in queste ore stanno dimostrando un grande senso di responsabilità. Le notizie che provengono da altri Comuni, a volte tragiche, ci devono spingere a fare di tutto perché la popolazione comprenda la difficoltà per il nostro territorio nel fronteggiare eventi atmosferici così violenti e repentini”. La nuova ordinanza dettagliata del sindaco è in fase di formalizzazione e verrà diffusa quanto prima.