Una gara di sostenibilità coinvolgerà studenti docenti e personale tecnico amministrativo dell’università di Catania. La sfida, chiamata Sustainable City Tournament, si svolgerà attraverso l’installazione nel telefono dell’app Muv, acronimo di Mobility Urban Values, che conterà quanta strada, a piedi in bicicletta o con il trasporto pubblico, farà ogni singolo partecipante. Vince chi farà più strada “sostenibile. Oltre l’ateneo etneo parteciperanno i comuni italiani di Chieri e San Donà di Piave e di Codlea in Romania oltre a Lanzarote in Spagna e alla Fiera di Milano, è quello di “scoprire e migliorare la mobilità urbana, cambiando le abitudini dei cittadini, grazie a un gioco che mescola le conoscenze digitali”.
I dati verranno usati per il mobility management
Muv è un progetto di ricerca e innovazione finanziato dalla Commissione europea con il bando Horizon2020, e la sfida partirà da lunedì 27 gennaio. L’app registra i chilometri percorsi dai partecipanti durante la giornata con i diversi modi di trasporto e attribuisce un punteggio ai comportamenti più sostenibili. L’università di Catania riceverà i dati relativi agli spostamenti degli studenti e del personale che saranno utilizzati per definire le politiche di mobility management necessarie per aumentare la consapevolezza dei cittadini sulla qualità dell’ambiente urbano in cui vivono per promuovere uno spostamento verso scelte di mobilità più sostenibili e sane.