fbpx

Cgil su neet: “Politica si indigni”

I dati sui Neet per Cgil Sicilia confermano che non c’è inversione di tendenza. “E la politica che fa, sta a guardare?” afferma il segretario regionale Mannino. Con una proposta per giovani e donne

“I dati dell’Unicef sui Neet in Sicilia, i giovani cioè che non lavorano e non studiano, sono purtroppo la conferma di una situazione invariata, di una inversione di tendenza che non c’è”. Lo dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino rilevando che “alla disoccupazione si aggiunge il problema per quanto riguarda soprattutto giovani e donne, di un lavoro che, quando c’è, è spesso povero e dequalificato, con bassi salari e mancanza di diritti”. Per Mannino la situazione dipende “da una politica incapace di affrontare il nodo della disoccupazione giovanile e aggiungerei di quella femminile, altro ambito in cui la Sicilia detiene un deprimente primato. Non è più tempo -prosegue – di commentare ma di agire, di capire cosa fare e di farlo in tempi brevi”.

Proposta su tre direttrici: green, infrastrutture, welfare

Mannino fa sapere che “la Cgil è al lavoro per rimodulare il piano del lavoro sulla base di tre direttrici: il rilancio dell’apparato produttivo in chiave green, l’adeguamento delle infrastrutture , un sistema di welfare in grado di rispondere alle esigenze della collettività e di creare nuovo lavoro innanzitutto per i giovani e per le donne”. “Come sempre- sottolinea il segretario della Cgil- proporremo la nostra elaborazione e le nostre richieste per un confronto che deve essere stringente sulle priorità e sui tempi. Di fronte a una situazione così drammatica- aggiunge- la politica tutta dovrebbe indignarsi e proporre per la Sicilia soluzioni e percorsi concreti ed esigibili. Noi continuiamo a fare la nostra parte, altri sembrano invece non avere ancora compreso che bisogna lavorare a un nuovo modello di sviluppo che consenta alla Sicilia e ai suoi giovani di uscire una volta per tutti dalle sabbie mobili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
376FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli