rischio idrogeologico - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Regione, 18 milioni per mettere in sicurezza la Mussomeli-Caltanissetta
Il termine per presentare le proposte è il 24 ottobre. In programma anche la ricostruzione di un ponte crollato, sostituito provvisoriamente con una struttura prefabbricata
Sinagra, 2,3 milioni per mettere in sicurezza il torrente Ficarra-Candelora
Nel febbraio del 2010, a causa delle piogge insistenti, il corso d'acqua seminò il panico tra gli abitanti della popolosa contrada Santa Rosalia, con fango e detriti riversati per le strade
Monte Cofano, la riserva di Macari riapre dopo sei anni
L'itinerario costiero, rimasto a lungo off limits, tornerà ad essere battuto dagli amanti della natura. Circa 3 ore di cammino con il sentiero che parte da Piano Alastre e consente di arrivare fino alla vetta
Goletta Verde, in Sicilia dieci coste molto inquinate: c’è anche Aci Trezza
Il lungomare Galatea è tra i tratti di costa con valori di inquinamento molto oltre le soglie di legge secondo la campagna di Legambiente che ha analizzato 26 punti nella costa siciliana. Quattro dei più inquinati in provincia di Palermo, tre nelle foci dei fiumi dell'agrigentino
- Sicilia, spiagge “Bandiera blu” in aumento: nel 2022 sono undici. L’elenco
- Sicilia, spiagge “Bandiera blu” in aumento: nel 2022 sono undici. L’elenco
Geologia, forum internazionale con 140 scienziati all’Università di Catania
L'edizione di quest’anno si è proposta come un trait d’union tra gli approcci classici della geologia e le tematiche più attuali, come l’uso dei droni per lo studio degli affioramenti geologici o l’utilizzo delle tecnologie innovative per lo studio delle microstrutture delle rocce
Sviluppo rurale e territoriale: il 22 luglio riapre la Riserva di Monte Cofano
Grazie ai lavori ultimati dal comune di Custonaci, in collaborazione con il dipartimento Sviluppo rurale e territoriale, si può tornare a visitare il territorio protetto che conserva specie caratteristiche della flora mediterranea
Erosione, scompaiono le spiagge in Sicilia. Servirebbero milioni per salvarle
La spiaggia de "Il Postino" non c'è più. In tutta l'Isola il fenomeno è presente in modo importante. Alla base la mano dell’uomo che accelera fenomeni geologici che sembrano irreversibili
Viabilità, dalla Regione 13 milioni di euro per interventi nel Vallone Nisseno
Il progetto prevede opere di consolidamento del manto stradale tra il bivio Valle sino al lago di Serradifalco, con l'adeguamento del tracciato agli standard di sicurezza
Agrigento, dalla Regione 1,5 milioni per la messa in sicurezza di Raffadali
L’obiettivo, scrivono da palazzo d'Orléans, è la progressiva riqualificazione di un sito "in stato di abbandono da decenni", che sarà trasformato in uno spazio verde multifunzionale
Sicilia, l’acqua c’è ma la rete preoccupa: “Urge riformare i Consorzi di bonifica”
Vertice a palazzo d'Orléans sull’approvvigionamento idrico nell’Isola. Gli invasi sono pieni, ma le criticità nella distribuzione allarmano gli agricoltori