fbpx

Palermo-Catania, Schifani vede i vertici Anas: pronta la nomina a commissario

Schifani ha comunicato di avere già individuato la sede e il personale da utilizzare nell’ufficio di Commissario straordinario all'autostrada A-19 Palermo-Catania

Via libera alla nomina del presidente della Regione siciliana Renato Schifani a commissario straordinario dell’autostrada A19 Palermo-Catania. La pubblicazione del decreto è ormai “imminente”, spiegano da palazzo d’Orléans. Nelle scorse ore, il governatore ha incontrato a Roma il presidente e l’amministratore delegato di Anas, Edoardo Valente e Aldo Isi, accompagnati dai rispettivi tecnici. Nel corso della riunione, fanno sapere dalla Regione, sono stati affrontati i passaggi necessari per un garantire un immediato avvio delle attività della struttura commissariale. In particolare, il governatore ha comunicato di avere già individuato la sede e il personale da utilizzare nell’ufficio.

Lavori completati entro il 2024

Sono stati, inoltre, esaminati altri dossier relativi alla situazione della viabilità di competenza dell’Anas in Sicilia e in particolare il completamento della Palermo-Agrigento, in vista soprattutto dell’evento internazionale che vedrà la Città dei Templi “Capitale della cultura 2025”. Ancora, i vertici dell’ente nazionale per la strade hanno confermato l’impegno che entro dicembre 2024 i lavori saranno completati. Il presidente Schifani è stato informato, inoltre, sullo stato dei cantieri attivi e sui futuri programmi di interventi sulla rete stradale e autostradale. L’incontro si è svolto in un clima positivo e rinsalda lo spirito di collaborazione istituzionale tra Regione Siciliana e Anas, volto ad assicurare un flusso di informazioni e di aggiornamento costanti sull’evoluzione delle attività di Anas nel territorio regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli