pillole
Stabilizzazione precari Covid sanità, Cgil e Uil chiedono tempi certi
I segretari di Cgil e Uil regionali Alfio Mannino e Luisella Lionti: "Il protocollo proposto dall’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo è un primo passo, ma devono seguire subito contenuti concreti in termini di tempistica e di percorso"
Uguaglianza tra generi, la Regione cerca un “consigliere di parità”
Si tratta di una figura deputata a promuovere e verificare l’attuazione dei principi di uguaglianza, opportunità e non discriminazione nei confronti di donne e uomini nel mondo del lavoro. L’avviso è stato pubblicato sul sito della Regione Siciliana
Stretto: con il Ponte emissioni inquinanti “quasi azzerate”
Le elevate emissioni di sostanze inquinanti nel porto di Messina rappresentano un fenomeno riconosciuto anche in un report di Arpa Sicilia. La soluzione è il ponte per Giovanni Mollica, autore di uno studio sul tema e tra i fondatori della Rete civica per le infrastrutture nel Mezzogiorno
- Stretto di Messina inquinato: tra Ponte e navi a basse emissioni c’è un mare
- Stretto di Messina inquinato: tra Ponte e navi a basse emissioni c’è un mare
Acque inquinate, la Sicilia ha risolto i problemi rilevati dall’Ue
Superato lo scoglio della valutazione della Commissione europea sulla protezione delle acque dall'inquinamento causato dai nitrati provenienti da fonti agricole. Regione "promossa" con parere motivato indirizzato al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica
Riforma delle Province, via al confronto con le parti sociali
Incontro a Palermo tra l’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina e i sindacati che hanno firmato l’accordo nazionale per l’istituzione degli enti intermedi. La giunta regionale ha approvato un disegno di legge trasmesso all’Assemblea regionale per l’iter parlamentare
Pazienti talassemici: sì del ministero alle richieste della Regione
Riunione tecnica in commissione Salute della conferenza Stato-Regioni della presidenza del Consiglio dei ministri. Passa la linea della Regione Siciliana, che aveva fortemente sostenuto la sopravvivenza delle reti regionali per le talassemie, contrastando soppressioni
Il futuro dell’automotive tra guerra e transizione ecologica verso l’elettrico
Il mondo dell'automotive sta cambiando rapidamente, per via della congiuntura internazionale ma soprattutto della transizione ecologica, che riguarda da vicino il settore. Ne parleremo con Andrea Alessi, manager Volkswagen Italia
Mutui, per comprare casa serve un reddito più alto del 27% rispetto al 2022
L’importo della rata non deve superare un terzo dello stipendio disponibile così con i tassi attuali, il 18,6 per cento dei mutuatari che lo scorso anno hanno chiesto il mutuo oggi non avrebbe i requisiti per presentare domanda. L'analisi di Facile.it
- Mutui alle stelle. La Bce alza i tassi e a pagare sono i cittadini. “Strozzinaggio”
- Mutui alle stelle. La Bce alza i tassi e a pagare sono i cittadini. “Strozzinaggio”
Lactalis, obiettivo energia green e 20 milioni di investimenti in Sicilia
Confindustria Catania: "Ricerca e innovazione del prodotto, senza mai abbandonare la valorizzazione del territorio, sono da sempre le strategie vincenti". Ignizio (direttore sito Catania): "Percorso con gli allevatori, eccellenza nel benessere animale"
- Filiera del latte e delle carni, Unict guida progetto sulle sponde del Mediterraneo
- Filiera del latte e delle carni, Unict guida progetto sulle sponde del Mediterraneo
Ferrovia Taormina-Fiumefreddo, via al cantiere. In Sicilia opere per 21 miliardi
La tratta da 43 chilometri, di cui 37 sotterranei, fa parte di un collegamento ferroviario più ampio che va da Giampilieri a Fiumefreddo, che costerà 2,25 miliardi e darà lavoro a tremila persone. Questo tracciato, a sua volta, farà parte della linea Catania-Palermo-Messina
Lavoro: addetti all’Ufficio per il processo verso la stabilizzazione
A seguito della proroga della scadenza dei contratti individuali di lavoro a tempo determinato, i lavoratori che potenziano lo staff del magistrato si avvicinano sempre più verso il consolidamento della propria posizione
- Lavoro: se il part time è fittizio il reato di sfruttamento equivale a capolarato
- Lavoro: se il part time è fittizio il reato di sfruttamento equivale a capolarato
Superbonus, Ance Siracusa: “Governo corregga il decreto legge di febbraio”
Senza un rapido intervento, scrive l'associazione dei costruttori, il comparto edile rischia "il licenziamento di migliaia di lavoratori, il fallimento dei fornitori e delle imprese"
Giustizia, assemblea dei lavoratori etnei. Chiesta proroga per 200 precari
La carenza di lavoratori del settore, spiega il sindacato, "si attesta a più del 30 per cento su piante organiche non aggiornate da anni". A livello nazionale "servono 20 mila persone"
Nuova Policlinico di Palermo, Schifani: “Anche la Regione farà la sua parte”
La nuova struttura sanitaria del Capoluogo, spiega il governatore, "consentirà di accrescere le prestazioni sanitarie e contribuirà a ridurre le liste d’attesa". Vantaggi per i pazienti
Aree interne, Regione incontra i sindaci: progetti in sicurezza, verificare ricadute
I primi cittadini dei territori interessati sono stati invitati dall'assessore all'Economia Falcone "a dare conto dell’attuazione dei progetti e delle effettive ricadute in termini di crescita"
Tangenziale di Catania, Ugl boccia la terza corsia. “Serve una nuova arteria”
I lavori di ampliamento, scrive il sindacato etneo, "durerebbero un decennio generando un potenziale disagio per la viabilità, che andrebbe a incrementare i costi per la collettività"
Bar, negozi e una terrazza sull’Etna: ecco come sarà il Museo da 14 milioni
Il restauro dell'ex ospedale Vittorio Emanuele che ospiterà il Museo è il primo passo di un progetto di riqualificazione dell'area da 25 milioni di euro. Prevista una galleria per le esposizioni e locali per l'Accademia di Belle Arti. I dettagli del primo bando di gara della Regione
- Catania, dalla Regione via libera alla gara da 14 milioni per il Museo dell’Etna
- Catania, dalla Regione via libera alla gara da 14 milioni per il Museo dell’Etna
Borse di studio, in Sicilia poche e “leggere”. Si spera anche nel Pnrr
Secondo i dati comunicati dagli Ersu, sono ancora tanti gli idonei alle borse di studio che non hanno ricevuto l'assegno. Dalla Regione arriva l'invito a comunicare le coperture necessarie per saldare tutti, grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Obiettivo: chiudere ad aprile
- Lettori stranieri, l’infrazione italiana è ufficiale. Meno di 60 giorni per rimediare
- Lettori stranieri, l’infrazione italiana è ufficiale. Meno di 60 giorni per rimediare
Inquinamento dello Stretto di Messina: quanto pesa il Ponte
Sul rapporto tra l'opera e l'ambiente circostante è stato pubblicato uno studio tutto siciliano, realizzato da due tecnici impegnati nella Rete civica per le infrastrutture del Mezzogiorno. Ne parliamo in diretta con uno dei fondatori dell'organizzazione, Giovanni Mollica
Rigenerazione urbana, vertice tra la Regione e il Polo Urbano FS italiane
A breve, annuncia palazzo d'Orléans, sarà firmato un accordo "per l'implementazione della logistica di primo e ultimo miglio, della mobilità integrata e sostenibile"