fbpx

Giovani 4.0, c’è la graduatoria

Chiusa la prima finestra del Progetto giovani 4.0 della Regione siciliana: 700 mila euro andranno a finanziare i corsi di lingua, la formazione e i master d 289 giovani

La Regione siciliana ha pubblicato la graduatoria provvisoria della prima finestra del Progetto giovani 4.0. Circa 700 mila euro saranno immediatamente utilizzati per sostenere la crescita formativa e professionale di 289 giovani siciliani. Master di primo e secondo livello, sia in Italia che all’estero, corsi di lingua, patenti, licenze e brevetti saranno interamente finanziati per dare ai giovani maggiori opportunità occupazionali.

Corsi di lingua, patenti per droni e master

Sono 151 i corsi di lingua finanziati nella sezione B del bando, e la scelta dei ragazzi è ricaduta su inglese e tedesco. 44 sono invece le istanze ammesse relative alle sezione C, per la quale le scelte sono ricadute prevalentemente su percorsi formativi utili al conseguimento della licenza per la guida di droni e per il conseguimento della patente di guida dei mezzi pesanti. Infine 94 giovani hanno scelto master di primo e secondo livello, in Italia e all’estero. Anche la seconda finestra, attualmente in corso e con scadenza il 30 novembre, darà la possibilità di ottenere un finanziamento per coprire le spese relative alla frequenza di master, corsi di lingua e percorsi formativi per ottenere licenze professionali.

Lagalla: “Iniziativa a sostegno delle famiglie”

“Con questa iniziativa il governo Musumeci – spiega l’assessore all’istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla – sostiene i giovani e le loro famiglie contribuendo alla copertura totale delle spese relative ai corsi per il conseguimento di titoli di alta formazione e di obiettivi professionali, che possano aiutarli ad accrescere le loro competenze e a favorire il loro inserimento occupazionale. Molti giovani hanno risposto positivamente al bando ma speriamo che questi numeri possano crescere nel corso della prossima finestra, ad oggi ancora in corso, ed ulteriormente aumentare durante la terza ed ultima finestra prevista nel prossimo mese di aprile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli