“La Coldiretti sa benissimo che il blocco dei pagamenti agli agricoltori dipende da Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) e dall’anomalia ‘1591’ che deriva da quelle regole che la stessa Coldiretti stabiliva insieme al governo Crocetta nel 2016 in sede di programmazione del Psr”. Lo dichiara in una nota l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, su quanto affermato dal Presidente di Coldiretti Sicilia, Francesco Ferreri, circa il presunto mancato arrivo dei fondi europei per i produttori del biologico afferenti al Programma di Sciluppo Rurale (Psr).
Bandiera: “45 milioni in pagamento negli ultimi 2 mesi”
“Coldiretti fa finta di non vedere i 45 milioni di euro che sono stati oggetto di pagamento negli ultimi due mesi – rincara Bandiera – I funzionari dell’Assessorato Agricoltura hanno condotto le istruttorie manuali su tutti i pagamenti bloccati da anomalie risolvibili e i soldi sono già sui conti correnti degli agricoltori. Ed ancora, la Coldiretti era presente nella Governance dello scorso 18 giugno. Evidentemente il suo Presidente Ferreri e il Direttore non sono stati ben informati dal loro rappresentante, sia per i pagamenti che per gli aiuti del settore florovivaistico, oggetto di provvedimenti specifici e preferiscono, come da loro ormai consolidata abitudine, attaccare il Governo, senza sapere”. L’assessore comunica inoltre che “in sede di governance è stato deliberato di destinare al florovivaismo 15 milioni di euro di risorse del PSR, cui si sommano ulteriori 20 milioni previsti nella Finanziaria”.
L’elenco dei pagamenti diviso per Misura
“Purtroppo la disinformazione di Coldiretti Sicilia non termina qui”, attacca Bandiera. I bandi semplificati “che Coldiretti lamenta non essere stati emessi, riguardano la tanto attesa Misura 4.1 Investimenti aziendali ed ancora la Misura 5.2 Tristeza degli agrumi e agricoltura sociale, che sarà interamente in digitale. Ma il presidente di Coldiretti, li legge?”. Bandiera riiporta infine un elenco di pagamenti 2020 sulle misure a superficie al 21 giugno 2020. Si tratta di un totale pagamenti (istruttoria manuale ed automatizzata) di 48 milioni e 949 mila euro, di cui istruttoria manuale 45 milioni e 40 mila, e istruttoria automatizzata 3 milioni e 908 mila euro. La suddivisione per misura dei pagamenti a istruttoria manuale è la seguente: Misura 214 825 mila euro per 134 domande. Per la Misura F, 186 domande e un importo 576 mila euro. La Misura 211 3 domande per 25 mila euro. Mille e 347 le domande per la Misura 10 per un importo di 9 milioni e 700 mila euro, mentre per la Misura 11 l’importo sale a 32 milioni e 59 mila euro per un totale di domande che raggiunge le 3.563. Chiudono l’elenco la Misura 12 (62 domande per un importo di 929 mila euro), e la Misura 13 con 266 domande per un totale di 473 mila euro.