fbpx

Regione, il 14 settembre torna il “Bonus Fiorai”. Risorse per 2,5 milioni di euro

Riproposta la misura di sostegno per le imprese di commercio di piante e fiori danneggiate dalla pandemia. Contributo massimo da 3.500, domande online dal mese prossimo

Tornerà a settembre il “BonuSicilia – Fiorai”, la misura di sostegno voluta dal governo Musumeci e rivolta all’universo delle imprese di commercio di piante e fiori. Dopo il bando chiuso luglio che ha visto l’erogazione di un contributo di 3.500 euro per ben 644 imprese, l’assessorato delle Attività produttive ha pubblicato un nuovo avviso per riproporre il sostegno alle attività commerciali di fiori e piante colpite dall’emergenza sanitaria da Covid 19.

Leggi anche – Bonus Sicilia aree urbane oltre 14 mila le domande in 13 giorni

I finanziamenti disponibili

“Ci sono ancora oltre due milioni e mezzo di euro destinati al commercio di piante e fiori”, spiega l’assessore Mimmo Turano, “e abbiamo così deciso di venire incontro a quanti a luglio non erano ancora pronti per presentare le istanze pubblicando un nuovo bando che consentirà di inoltrare online le domande dal prossimo 14 settembre”.

Leggi anche – Regione, “mille euro per ogni nuovo nato”. I requisiti per il bonus figli 2021

Contributo massimo 3.500 euro

A beneficiare della seconda edizione del “BonuSicilia – Fiorai” saranno sempre le piccole e medie imprese del settore florovivaistico attive e con sede in Sicilia. I contributi sono finalizzati a dare liquidità alle imprese fino ad un massimo di 3.500 euro per ciascuna impresa richiedente. 

Leggi anche – BonuSicilia ai fiorai. Aiuti per 5 milioni di euro a fondo perduto

Come presentare le domande

Le istanze di accesso al contributo dovranno essere compilate on line sul portale https://sportelloincentivi.regione.sicilia.it a partire dalle ore 12:00 del 14 settembre e fino alle ore 11:59 del 21 settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli