fbpx

Regione, 600 mila euro per progetti sul Liberty. ‘Promuove la Sicilia nel mondo’

I progetti dovranno riguardare percorsi di approfondimento del Liberty della Sicilia e potranno affrontare uno o più argomenti tra quelli elencati nella circolare della Regione

Seicentomila euro per finanziare progetti per la valorizzazione del “ricco periodo storico e di sviluppo culturale del Liberty in Sicilia”: è l’iniziativa “Riscopriamo il Liberty”, con la quale la Regione vuole promuovere nelle scuole la riscoperta “del patrimonio architettonico, artistico e culturale dell’epoca”. La circolare con tutti i dettagli dell’iniziativa è pubblicata sul sito istituzionale della Regione siciliana a questo link.

Liberty “vetrina” per la Sicilia nel mondo

A commentare l’iniziativa è l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano. “Le scuole potranno presentare progetti che ruotano attorno al tema del Liberty e ai molteplici aspetti connessi a quel florido periodo storico, alla conoscenza di stili e personaggi, da Basile ai Florio, e ai modelli di mecenatismo e di imprenditoria che lo hanno caratterizzato. La Belle Époque, uno dei periodi più interessanti della storia siciliana, è stato peraltro valorizzato recentemente da pubblicazioni, sceneggiati ed eventi legati alla storia della famiglia Florio. Sceneggiati che hanno contribuito a diffondere e promuovere l’immagine della nostra regione e del suo patrimonio storico-culturale nel mondo”.

I progetti finanziati dalla Regione

La circolare è rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado statali. Nel dettaglio, scuole medie e scuole secondarie di II grado, fra cui licei, istituti tecnici e professionali, IISS. I progetti proposti dovranno riguardare percorsi di approfondimento e conoscenza del Liberty siciliano (incontri, laboratori, visite, eventi, manifestazioni, esposizione, rassegne, concorsi). Potranno affrontare uno o più argomenti tra quelli elencati nella circolare, la cui trattazione dovrà essere coerente con il grado e gli indirizzi di studio di ogni istituto scolastico. Ogni scuola può presentare una sola proposta. Le attività dovranno essere concluse e rendicontate entro il 30 settembre 2024.

I contributi massimi per i progetti sul Liberty

Il contributo, erogato dal dipartimento regionale dell’Istruzione, guidato da Giovanna Segreto, non potrà essere superiore a cinquemila euro per progetto. Il termine per la presentazione della domanda e l’invio dei progetti, che deve avvenire via Pec, è fissato per il sei dicembre. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli