Dopo un mese di gennaio ricco di scadenze fiscali e di tasse da pagare, per le imprese continuano gli appuntamenti con il Fisco, nuovi e vecchi. Di seguito un riepilogo delle date e degli adempimenti da non dimenticare.
Scadenze fiscali febbraio 2020
Sono tre le date da segnare in rosso:
- 17 febbraio: slitta di un giorno (il 16 febbraio cade di domenica quest’anno) il versamento dei contributi Inps e Irpef per i lavoratori dipendenti;
- 25 febbraio: scadenza trasmissione elenchi Intrastat (dati relativi a cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE) per le imprese soggette alla comunicazione mensile;
- 28 febbraio: In scadenza la rata per chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali. È anche il termine per effettuare il conguaglio tra le ritenute operate e l’imposta dovuta ai fini Irpef sui redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Scadenze fiscali marzo 2020
Gli adempimenti da effettuare nel mese di marzo sono molti:
- 2 marzo: denuncia mensile contributiva e retributiva (Uniemens) con i nuovi codici comunicati dall’Inps;
- 9 marzo: invio telematico della certificazione unica 2020 dei dipendenti, collaboratori e autonomi all’Agenzia delle entrate;
- 16 marzo: scadenza rate delle imposte dovute da imprese e professionisti soggetti agli indicatori di affidabilità (Isa) o regime forfettario. Saldo Iva 2019 e acconto 2020. Tassa vidimazione libri sociali per le società di capitali. Versamento contributi Inps e Irpef lavoratori dipendenti;
- 25 marzo: modello Intrastat contribuenti mensili;
- 31 marzo: domanda disoccupazione agricola e rilascio certificazione unica 2020 ai dipendenti, collaboratori e assimilati per i quali sono state operate ritenute Irpef.
Leggi anche – Certificazione unica 2020: le novità
Scadenze fiscali aprile 2020
- 1 aprile: trasmissione Uniemens;
- 15 aprile: versamento contributi Inps e imposte Irpef per i lavoratori dipendenti;
- 20 aprile: scadenza pagamento bollo fattura elettronica 2020 del primo trimestre;
- 27 aprile: Intrastat
- 30 aprile: dichiarazione Iva, ultima scadenza per la trasmissione telematica del modello annuale e per l’Esterometro (ovvero la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere) del primo trimestre.
Scadenze fiscali maggio 2020
- 18 maggio: pagamento Iva primo trimestre e contributi Inps artigiani e commercianti;
- 25 maggio: scadenza Intrastat.
Scadenze giugno 2020
- 1 giugno: comunicazione liquidazione periodica Iva;
- 16 giugno: versamento contributi, ritenute e Iva.
Scadenze fiscali luglio 2020
- 16 luglio: versamento contributi, ritenute e Iva;
- 20 luglio: pagamento bollo fattura elettronica;
- 25 luglio: scadenza Intrastat;
- 31 luglio: Esterometro secondo trimestre.
Scadenze agosto 2020
- 17 agosto: versamento contributi, ritenute e Iva;
- 20 agosto: contributi Inps artigiani e commercianti;
- 25 agosto: Intrastat.
Scadenze settembre 2020
- 16 settembre: versamento contributi Inps e imposte Irpef per i dipendenti e comunicazione periodica liquidazione Iva;
- 25 settembre: Intrastat.
Scadenze ottobre 2020
- 16 ottobre: versamento contributi Inps e imposte Irpef per i dipendenti;
- 20 ottobre: bollo fatture elettroniche;
- 25 ottobre: Intrastat;
- 31 ottobre: modello 770/2020 e certificazione unica.
Scadenze novembre 2020
- 2 onovembre: Esterometro;
- 16 novembre: versamento contributi Inps e imposte Irpef per i dipendenti, Iva terzo trimestre e contributi artigiani e commercianti;
- 25 novembre: Intrastat
- 30 novembre: dichiarazione redditi e pagamento acconti e imposte.
Scadenze dicembre 2020
- 16 dicembre: versamento contributi Inps e imposte Irpef per i dipendenti;
- 25 dicembre: Intrastat;
- 31 dicembre: ravvedimento operoso redditi, Iva e Irap ed Esterometro.