Scala dei Turchi, meta turistica tra le più famose di Sicilia, si sgretola. E così ieri Calogero Zicari, il sindaco del comune di Realmonte nel cui territorio si trova a scogliera di marna bianca, ha deciso di impedirne “l’accesso pedonale per 90 giorni”. L’accesso dovrebbe essere ristabilito il prossimo 9 aprile.
Le cause dei crolli sarebbero “piogge e vento”
L’ordinanza, emessa giorno 8 gennaio 2020, viene dopo settimane di segnalazioni da parte di gruppi di cittadini attivi, in particolare dell’associazione Mareamico di Agrigento che lo scorso 2 gennaio ha coinvolto per esprimere un parere sul fenomeno dei crolli nel versante ovest di Punta Majata (meglio noto come Scala dei Turchi) l’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico per la Sicilia, che ne ha confermato lo stato di pericolo. Il fenomeno era stato trattato anche in sede di assemblea comunale. Nell’ultima, avvenuto lo scorso 16 dicembre 2019, si è ribadito come “i crolli erano da ricondurre alla natura friabile di cui è costituito il sito e ai recenti eventi atmosferici particolarmente intensi (piogge e vento) che avevano sicuramente contribuito ad accelerare il naturale fenomeno di erosione e distacco delle rocce”, si legge nel documento.