Lo sciopero dei trasporti del 17 novembre sarà di sole 4 ore, come annunciato ieri dai segretari di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, in risposta alla “precettazione” del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, definita “un attacco alla democrazia“. I sindacati a Catania annunciano “convintamente” una partecipazione massiccia alle proteste in programma nei prossimi giorni in tutti i settori, trasporto compreso. Con il presidio in via Etnea, dinanzi alla prefettura alle 10.30, inizierà la prima giornata di sciopero generale proclamato da Cgil e Uil.
A Siracusa conclusione il 20 novembre
Al sit-in parteciperanno lavoratrici e lavoratori del Pubblico Impiego (Sanità, Enti Locali, Stato, Regioni, Scuola, Università e Ricerca) e delle aziende private che operano in appalto nei pubblici servizi, compreso il Trasporto. Saranno presenti i segretari generali di Cgil e Uil Catania, Carmelo De Caudo ed Enza Meli. Dopo quella di domani seguiranno altre giornate di sciopero generale con iniziative territoriali, come quella che il 20 novembre vedrà la Sicilia protestare in piazza a Siracusa. La manifestazione aretusea sarà conclusa dal segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri, interverranno i segretari regionali Cgil e Uil Alfio Mannino e Luisella Lionti.