Il governo Meloni “sta cambiando tutto in peggio” e la Legge di bilancio in corso di approvazione “metterà i più deboli all’angolo e la Sicilia in ginocchio”: non usa mezzi termini Luisella Lionti, segretaria generale della Uil Sicilia, nel suo intervento per il comizio di piazza Archimede a Siracusa oggi. Si tratta dell’evento centrale della giornata di sciopero indetta oggi in Sicilia da Uil e Cgil, a seguito di quella nazionale di sabato 17 novembre. “Siamo in piazza per difendere i diritti. I diritti negati da chi vuol mettere il bavaglio ai lavoratori, ai pensionati, alle persone. Noi, invece, diciamo chiaro e forte che la manovra economica del Governo Basta bugie. Hanno fatto campagna elettorale promettendo di cambiare tutto e in effetti stanno cambiando tutto in peggio”, ha aggiunto la segretaria.
Le critiche di Uil alla Manovra del governo Meloni
“Occorrono interventi urgenti, investimenti“, ha detto ancora Lionti. “Che fine hanno fatto le risorse del Pnrr?! Le abbiamo viste volare verso altre Regioni. Siamo stanchi. I giovani hanno bisogno di risposte, di occupazione vera e stabile, invece sono diventati la generazione-trolley di chi è costretto a partire per studiare e lavorare. Gli anziani hanno bisogno di risposte, umiliati con pensioni che non bastano sino a fine mese eppure così orgogliosamente tenaci da rappresentare l’ancora che impedisce a molte famiglie di sprofondare nel disagio sociale. Intanto, si parla di quota 103 che in effetti è quota 104 meno un mese e rischia di farci rimpiangere la Fornero”.
“Sforzi vanificati da carenze di mezzi e personale”
La segretaria della Uil siciliana s’è anche soffermata sulla “Sanità allo sfascio” e ha fra l’altro denunciato: “Andiamo in ospedale per non ricevere cure e questo non avviene certo a causa dei lavoratori della Sanità, ma perché i loro sforzi sono vanificati da carenze di mezzi e di personale”. Su Siracusa e il Petrolchimico, infine: “Si parla di transizione energetica con uno sguardo al futuro, senza però preoccuparsi del presente per un Polo che rappresenta ricchezza e va messo in sicurezza”.