rischio idrogeologico - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Rischio idrogeologico, nuovo alert degli ingegneri catanesi dopo Ischia
"Inoltriamo nuovamente alla Regione siciliana la richiesta di un tavolo per neutralizzare i rischi di eventi calamitosi". Questo il messaggio del presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia etnea Mauro Scaccianoce
Rischio idrogeologico, Musumeci: “I soldi ci sono, mancano i progetti”
Incontro a Catania tra il presidente della Regione e i rappresentanti degli ordini professionali sulla difesa del territorio e il cambiamento climatico. Per la realizzazione delle opere con fondi Pnrr chiesta una proroga di due anni, fino al 2028
Rischio idrogeologico, progetti tagliati per i ritardi burocratici
Un anno per una gara, cinque mesi per nominare una commissione. Sono i tempi registrati da alcuni interventi. Che a causa del tempo perso sono stati "definanziati"
Rischio idrogeologico, in arrivo 155 milioni
La Regione Siciliana tramite i fondi Po Fesr 2014-2020 finanzierà 48 interventi sul territorio
Dissesto idrogeologico e via di fuga Paesi Etnei: bando per mitigare il rischio
I lavori nella nella collina Monte Catira a San Gregorio di Catania sono pronti a partire. L’importo della procedura di gara è 1,3 milioni di euro e il termine per la presentazione delle offerte scadrà il prossimo 12 dicembre
Sicilia, “320mila persone vivono in aree a rischio di frane”. L’allarme di Fai Cisl
Il sindacato promuove l'idea di un "piano Marshall per mettere in sicurezza l'Isola", lanciata dalla Regione, ma sottolinea l'importanza di "lavorare in sinergia" per risolvere il problema
La Regione vuole sanare le case abusive in zone a rischio. La Consulta dice...
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la Lr 19/2021 che estende il condono edilizio del 2003 anche alle zone sottoposte a vincolo di inedificabilità relativa. Per i giudici, la Regione avrebbe invaso la sfera di competenza esclusiva dello Stato
- Gli abusi edilizi in Sicilia godono delle incertezze giuridiche
- Gli abusi edilizi in Sicilia godono delle incertezze giuridiche
Rischio esondazioni a Messina: via alla messa in sicurezza di settanta torrenti
Il rischio idrogeologico nel messinese passa anche dai tanti corsi d'acqua mai messi in sicurezza: la Regione siciliana, di cui il presidente Renato Schifani è anche Commissario per il disseto idrogeologico, mette in atto quella che definisce "una operazione senza precedenti"
Programmazione fondi europei, allarme Cgil: “A rischio due miliardi”
Il comitato di sorveglianza del Po Fesr 21/27 in Sicilia ha affrontato il tema della riprogrammazione dei residui del programma 14/20. Il sindacato espone le criticità e invita il governo Schifani a far fronte alle gestione "fallimentare" del precedente
Rischio frane a Cavagrande del Cassibile, gara da 1,3 milioni di euro
Bando della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, in un’area che ha un'estensione di 2.760 ettari. Il presidente della Regione, Schifani: "Abbiamo il dovere di proteggere e valorizzare le ricchezze naturalistiche della Sicilia preservandole dai rischi e dall’incuria"