fbpx

rischio idrogeologico - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Rischio frane a Cavagrande del Cassibile, gara da 1,3 milioni di euro

0
Bando della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, in un’area che ha un'estensione di 2.760 ettari. Il presidente della Regione, Schifani: "Abbiamo il dovere di proteggere e valorizzare le ricchezze naturalistiche della Sicilia preservandole dai rischi e dall’incuria"

Frane e alluvioni: servono 3 miliardi di euro e una mappa real-time del rischio

0
Tra i nodi da sciogliere, anche la necessità di reperire progetti esecutivi e aggiornati. Lo ricorda Maurizio Croce, soggetto attuatore del Commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico in Sicilia, elencando gli interventi messi in campo per circa un miliardo di euro

- Sicilia, “Frane e alluvioni: 320 mila siciliani sono esposti al rischio
Croce Live

Dissesto idrogeologico, cosa sta facendo il commissario di Governo

0
In Sicilia il presidente della Regione è anche commissario di governo per il dissesto idrogeologico. Il soggetto attuatore che coordina gli interventi della struttura commissariale è Maurizio Croce, che giovedì 1 dicembre alle ore 15,30 sarà in diretta su FocuSicilia

Frane e alluvioni: 320 mila siciliani sono esposti al rischio

0
Duemila chilometri quadrati di territorio, circa il sette per cento, soggetto al rischio idrogeologico. Il Piano di assetto e la Mappa della propensione al rischio, le aree più vulnerabili (Palermo e Messina) e i 420 interventi programmati, in corso o conclusi a cura della struttura commissariale

- Alluvioni, frane, terremoti: quanto rischiano le imprese siciliane

Clima impazzito, città a rischio: 175 eventi estremi in Sicilia in 12 anni

0
Allagamenti, frane, trombe d'aria: la Sicilia è stata molto colpita, soprattutto nei territori di Messina, Palermo, Agrigento e Catania. Il report di Legambiente "Città Clima" evidenzia cambiamenti climatici sempre più accentuati e rischi per aree urbane, spiagge e porti

- Ingegneri etnei, incontro sul dissesto idrogeologico: il 94% dei comuni rischia
Dissesto Idrogeologico

Dissesto idrogeologico, via ai lavori per il deflusso delle acque di Catania Sud

0
Gli interventi, dicono da palazzo degli Elefanti, "puntano a mettere in sicurezza il territorio urbano in previsione delle piogge autunnali, per consentire il libero e deflusso delle acque"

Regione e Università insieme per mitigare il rischio alluvioni

0
La Regione Siciliana si avvarrà della collaborazione degli atenei di Palermo, Catania e Messina per effettuare la ricognizione di laghi, bacini artificiali, fiumi, torrenti, canali e altri corpi idrici del territorio siciliano. Una task-force di 50 persone e un impegno da 3,6 milioni di euro con fondi Ue

Ingegneri etnei, incontro sul dissesto idrogeologico: il 94% dei comuni rischia

0
Per i professionisti catanesi, affiancati da Comune e Dicar, occorre "individuare le aree su cui intervenire e le opere da eseguire migliorando i sistemi di monitoraggio e di alert"

Rischio alluvioni: manutenzione in otto fiumi nell’Agrigentino

0
L'importo dei lavori ammonta complessivamente a circa 3 milioni di euro finanziati dalla Regione Siciliana. Gli interventi sono stati avviati dal dipartimento regionale Tecnico attraverso il Genio civile e si inseriscono in un più ampio piano di pulizia e messa in sicurezza di fiumi e torrenti dell'Isola

Calamità naturali, rischio disastro. Comuni senza piani di Protezione civile

0
Solo il 19 per cento dei Comuni siciliani ha un Piano di Protezione civile aggiornato negli ultimi quattro anni, mentre 28 Comuni su 390 non lo aggiornano da dieci anni e 138 non lo hanno ancora redatto. A livello nazionale la Sicilia resta ultima anche in questo ambito

- Interferenze idrauliche in Sicilia, dalla Protezione civile la mappa aggiornata