I 15 tecnici specializzati della sede catanese di Semitec sciopereranno per chiedere il pagamento degli ultimi due mesi, il versamento del trattamento di fine rapporto relativo agli ultimi 18 mesi ma soprattutto per chiedere chiarezza sul loro futuro. I lavoratori, che lunedì 10 febbraio dalle 8 alle 17 faranno un sit in di fronte alla sede dell’azienda in via di Passo del Fico alla Zona industriale, hanno “oramai preso atto che l’azienda non conta più su alcuna commessa già dallo scorso dicembre”, scrive in un comunicato la Fiom Cgil di Catania. La sede dell’azienda, fa sapere il sindacato, è inoltre sotto sfratto esecutivo e i mezzi di trasporto non sono più disponibili. La Semitec conta trecento dipendenti in tutta Italia, di cui 18 a Palermo e 15 a Catania. Diciotto mesi fa la Igi Investimenti acquistò da Siram la Semitec, “presentando un piano industriale di rilancio e sviluppo, nei fatti fallito miseramente”, scrive Fiom.
Cinquemani: “Prospettive drammatiche”
Un anno e mezzo fa i lavoratori vennero rassicurati dalla Igi investimenti a proposito della affidabilità della Semitec, azienda che subentrò alla Siram e che opera a livello nazionale nel campo della manutenzione, logistica, servizi tecnologici per telecomunicazioni, realizzazione civile ed impiantistica di reti fisse, mobili e wi-fi/wi-max. “La prospettiva per tutti i lavoratori era che l’azienda avrebbe operato in un clima di crescita e investimenti. Non è andata così e oggi sia i lavoratori di Catania che quelli sparsi nel resto d’Italia, stanno facendo i conti con impegni non mantenuti e con prospettive drammatiche per il loro immediato futuro lavorativo”, dice il segretario generale della Fiom Cgil di Catania, Nunzio Cinquemani. “Rimarremo al loro fianco in questa difficile fase ma oggi chiediamo all’azienda di operare correttamente saldando gli arretrati e chiarendo una volta per tutte quali sono le reali prospettive”.