fbpx

Siam, una sede a Catania

Il Sindacato Aeronautica Militare, nato dopo l'abrogazione del limite di legge nel 2018, dallo scorso 15 novembre ha la sua sede nei locali della Cgil in via Crociferi

Il Siam (Sindacato Aeronautica Militare) dallo scorso 15 novembre ha la sua sede a Catania. A seguito della costituzione del Comitato Locale Territoriale di Sigonella, Alfio Messina è stato eletto all’unanimità Coordinatore locale, mentre i vice coordinatori sono Sergio Scuto e Antonio Fulco. L’incontro, tenutosi in presenza di Giacomo Rota, segretario generale Cgil di Catania e di Pina Palella del dipartimento Legalità e sicurezza della Cgil, è stato anche un’occasione propizia per fare il punto della situazione sul tema generale dei diritti sindacali estesi ai militari.

Sindacato nato dopo l’abrogazione del limite di legge

“L’idea di creare un sindacato c’è sempre stata ma la realtà, purtroppo, si è rivelata un’altra” spiega il sottufficiale in forza a Sigonella, Alfio Messina. “Fino al 2018 esisteva un limite di legge che imponeva ai militari il divieto di creare dei sindacati o aderire ad altri già esistenti per altre categorie di lavoratori. Poi, con la sentenza della Corte costituzionale, questo limite è stato dichiarato anticostituzionale e ai militari è stato riconosciuto il diritto di creare e/o iscriversi a sindacati di categoria. A quel punto, insieme ad alcuni colleghi, abbiamo ritenuto necessario avviare le procedure per il riconoscimento del Siam che, con apposito decreto firmato dal Ministro della Difesa, è stato autorizzato ad operare. Il 25 maggio 2019, a Roma, è nato ufficialmente il Siam ed è stato eletto, quale segretario generale, il collega Paolo Melis”.

Assistenza, anche fiscale, per i militari

“Sono estremamente onorato per l’elezione e soprattutto per la fiducia che i colleghi hanno riposto in me – ha proseguito Messina – e spero di dare il mio contributo alla sezione di Sigonella del Siam consapevole delle difficoltà che inevitabilmente incontreremo in un momento particolarmente difficile per il sindacato militare. Ma è proprio sulla spinta della sentenza della Corte Costituzionale che ha colmato il vuoto normativo, che il Siam ha preso finalmente vita, fornendo già assistenza ai militari. In tal senso, è stata già stipulata una convenzione di servizi con i Caaf Cgil per quanto concerne l’assistenza fiscale, mentre un’altra convenzione e in fase di definizione con Inca Cgil per la previdenza e il patronato”. Il Siam usufruirà degli spazi e delle infrastrutture messe a disposizione dalla Cgil di Catania in via Crociferi 40, “e per questo -conclude Messina – va il nostro ringraziamento anche a Luciano Silvestri, responsabile nazionale legalità e sicurezza della Cgil”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli