fbpx

Sicilia isolata: stop ai voli Ryanair, easyJet, British airways e Air France

Le tre compagnie non svolgeranno servizio in Italia nei prossimi giorni a causa dell'emergenza coronavirus. In Sicilia cancellati i principali collegamenti con l'Italia e l'Europa

Con l’Italia in quarantena, le compagnie aeree decidono di annullare i propri voli. British airways e Ryanair interromperanno il servizio fino al’8 aprile, mentre easyJet ha dato uno stop ai voli per due giorni – fino al 12 marzo -, ma con possibilità di annullare e riprogrammare fino almeno al 4 di aprile. Alle tre compagnie si aggiunge Jet2, che non opera negli aeroporti siciliani. All’elenco delle compagnie che hanno deciso di annullare i voli si aggiunge infine anche Air France. la compagnia di bandiera francese, che gestisce un volo diretto da Catania per Parigi, interromperà tutti i voli in Italia dal 14 marzo al 3 aprile. Nei prossimi giorni prima dello stop garantirà un solo volo per destinazione.

Ryanair, cancellati i collegamenti per Milano e Roma

Il più pesante per l’Isola è lo stop ai voli Ryanair. La compagnia irlandese opera infatti da ben tre aeroporti, Catania Palermo e Comiso, e dai quali da anni è il primo vettore per le principali destinazioni, gli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino. Cancellati anche i voli per le altre destinazioni italiane – Bergamo, Bologna, Pisa, Torino, Venezia e Verona, oltre Cagliari e Perugia raggiungibili da Catania -, oltre a quelli internazionali per le maggiori capitali europee.

Leggi anche – Fontanarossa, chiude il terminal C

Voli dalla Sicilia cancellati di Easyjet e British airways

La decisione di British airways ed easyJet significa lo stop immediato dei collegamenti con il Regno Unito, principale meta internazionale dalla Sicilia. Le due compagnie sono infatti le uniche ad operare, sia da Catania che da Palermo, con un collegamento diretto rispettivamente negli aeroporti londinesi di Gatwick e Luton, oltre che Bristol e Manchester per easyJet. Nello scalo di Fontanarossa negli scorsi giorni è stato chiuso il terminal C, dal quale la compagnia lowcost britannica operava anche le tratte internazionali per Amsterdam, Basilea, Berlino, Bordeaux, Ginerva, Lione, Nizza e Parigi, e a livello nazionale per Milano Malpensa, Venezia e Napoli. Da Palermo, oltre ai voli per gli scali londinesi, sono invece cancellati i voli nazionali per Milano Malpensa e Napoli, oltre a quelli diretti in Franca (Parigi e Lione) e in Svizzera (Ginevra).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli