Sicilia, lo “strascico” che l’Europa vuole vietare vale fino a 134 milioni l’anno
Bruxelles chiede di bandire questa tecnica di pesca “in tutte le aree marine protette, al più tardi entro il 2030”. Le zone a cui si fa riferimento sono quelle inserite nella rete “Natura 2000”, e la Sicilia è la regione italiana che ne conta di più. Le conseguenze per il settore
– Commercio, perse 3.500 imprese nel 2022. Male anche agricoltura e pesca
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed