fbpx

Sicilia, “rischio incendi e ondate di calore” venerdì 18 e sabato 19 agosto

La Protezione civile regionale ha pubblicato oggi l'avviso numero 177, "per rischio incendi e ondate di calore", valido dalla mezzanotte del 18 agosto e per le successive 24 ore

Dopo gli episodi di fine luglio torna l’allerta per caldo e incendi in Sicilia. La Protezione civile regionale ha pubblicato oggi l’avviso numero 177, “per rischio incendi e ondate di calore”, valido dalla mezzanotte del 18 agosto e per le successive 24 ore. L’Isola, insomma, si prepara ad affrontare giorni roventi come quelli che il mese scorso hanno portato alla chiusura dell’aeroporto di Catania e all’incendio della discarica Bellolampo di Palermo. A fornire qualche dettagli in più sulla situazione attesa per le prossime ore è proprio il Capoluogo di Regione. “Per quanto riguarda il rischio di ondate di calore, per le giornate di domani, venerdì 18, è prevista a Palermo una temperatura massima percepita di 35 gradi centigradi (livello uno, colore giallo)”, si legge in una nota di palazzo delle Aquile. 

Le previsioni per sabato 19 agosto

Le cose, proseguono dal Comune di Palermo, dovrebbero peggiorare nella giornata di sabato, quando il termometro segnerà livelli più elevati e anche il rischio roghi è considerato in aumento. “Per la giornata di sabato 19, è previsto un grado in più in termini di temperatura massima percepita (36 gradi centigradi) e l’innalzamento del rischio al livello due (colore arancione). Per quanto attiene al rischio di incendi, è media la pericolosità prevista, con livello di preallerta (colore arancione)”. La situazione, insomma, si annuncia simile a quella che a fine luglio ha messo in ginocchio l’Isola, costringendo la Regione a dichiarare lo stato di crisi e a chiedere a Roma lo stato di emergenza nazionale. La speranza, stavolta, è di riportare meno danni e disagi per i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli