fbpx

Studentesse premiate da Sicindustria

Un'idea per produrre servizi turistici innovativi su mezzi nautici ed aeronautici: è Blue&Blue, e le giovanissime autrici hanno vinto il premio come migliore idea imprenditoriale di Sicindustria

Il progetto che ha conquistato il gradino più alto del podio del concorso “Miglior idea imprenditoriale” promosso da Sicindustria Trapani, si chiama “Blue&Blue” e mira ad offrire servizi turistici innovativi su mezzi nautici ed aeronautici ed è stato elaborato da Chiara Chiofalo e Simona Ferracane del corso turistico della IV E, Istituto Giovan Battista Ferrigno di Castelvetrano, seguite dal professore Pietro Giacalone. “Si tratta – si legge nella motivazione del premio – di un progetto innovativo che punta ad ampliare l’offerta turistica del territorio attraverso nuovi servizi utilizzando gommoni, imbarcazioni e deltaplani. Il progetto è spiegato nei minimi particolari. Un business plan ben fatto, con un ROE appetibile ad investitori. Se l’obiettivo primario di un business plan è quello di coinvolgere gli interlocutori economici, questo progetto ha tutti i requisiti. Il progetto è molto ben descritto anche dal punto di vista tecnico, oltre che economico e finanziario. Idea originale e, soprattutto, attuabile”.

Si è chiuso così il concorso, bandito lo scorso anno, cui hanno partecipato gli studenti del IV anno degli istituti superiori della provincia e che, visto il successo riscosso, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale, è stato riproposto anche per l’anno scolastico 2019/2020 con la firma di un nuovo protocollo. Alle vincitrici è andato un premio del valore di mille euro, mentre tutti i partecipanti avranno la possibilità, d’intesa con le scuole di appartenenza, di trascorrere una settimana in stage in azienda per conoscere da vicino le realtà imprenditoriali del territorio.

Medaglia d’argento per “Trasi e viri chi c’è”, il progetto firmato da Roberta Bommarito della IV A dell’istituto Economico Sociale Vito Fazio Allmayer, che mira a contrastare il forte utilizzo della plastica monouso e a ridurre l’inquinamento terrestre e marino, mentre il bronzo è andato a Giovanna Manzo della IV H del liceo scientifico “M. Cipolla” di Castelvetrano con il progetto “Music Cafè Srl” per la promozione di eventi musicali e la vendita di strumenti.

A consegnare i premi, oggi, presso la sala conferenze di Sicindustria Trapani, il presidente provinciale degli imprenditori, Gregory Bongiorno, e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio XI Trapani, Fiorella Palumbo. A valutare i progetti una Commissione composta dagli imprenditori: Gregory Bongiorno (Agesp di Castellammare del Golfo), Vito Pellegrino (Sud Marmi di Custonaci), Filippo Amodeo (Nino Castiglione di Erice), Giuseppe Di Benedetto (Centro Carne di Santa Ninfa), Vincenzo Adragna (Adragna Alimenti Zootecnici di Alcamo), Giuseppe Butera (Auroflex di Alcamo) e Giovanni Castiglione (Perla Marmi di Custonaci).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli